Il documento che si presenta con questo articolo è opera di Pietro Longaretti, vecchio volovelista che ha seguito tutte le vicissitudini del volo a vela italiano dall’ immediato dopoguerra sino ad oggi. E’ un documento che traccia in maniera analitica tutte le fasi del sistema di addestramento dei piloti di volo a vela particolarmente incentrato sui due maggiori club volovelistici dell’epoca considerata (1946-1952); scuola dell’ AVM di Milano e scuola del GSM di Vergiate.
Riteniamo che questo documento sia unico per chiarezza di presentazione degli eventi e delle date ad esso collegate e che pertanto abbia una valenza storica nella vita del volo a vela italiano.
Per visualizzare il documento cliccare sull’immagine della sua copertina che di seguito si presenta. Il documento può essere scaricato senza nessun vincolo di diritti d’autore.
