Rivista VOLO A VELA n. 394

In distribuzione postale l'ultimo numero pubblicato dal CSVVA (editore, Centro Studi del Volo a Vela Alpino).

Rivista VOLO A VELA n 394 COPERTINA

SOMMARIO n. 394
- Notizie in breve
- Da Domodossola alla Francia
- Che emozioni hai provato
- Donne in Volo 2022
- IGC: lo sviluppo del volo a vela passa anche da un cambio culturale
- Variometria inerziale
- Prima di tutto la sicurezza
Leggi tutto...
 acao  officineghidotti
 Paratek Safety Systems  Gliderservice logo
 mazzucchelli logo  sit logo
 TOST  stemme
 stemme  logo cantorairtech
 icaro2000  disaronno logo
 alisport  Cantor
 hph 1  Gliderservice logo
lxnavigation air avionic
AVL Aeroclub volovelistico Lariano Anemoi live wind indication
Spekon logo  
E4Glide logo

Questo settembre si disputa la 4.ta edizione competitiva dell’E-Glide dedicata agli alianti con propulsione elettrica sullo stile del SGP (Sailplane Grand-Prix). A differenza delle normali gare di volo a vela con partenza simultanea, può essere utilizzata una determinata quota di energia (elettrica) per evitare atterraggi o per aumentare la velocità media. Vince la giornata chi vola per primo al traguardo. Il superamento della quota di energia è soggetto a penalità di tempo.

Ad oggi gli iscritti sono 14 su 8 differenti modelli di velivoli.

In particolare è consentito utilizzare fino a 2 kWh di energia in ogni prova senza penalizzazioni. La potenza di 2 kWh equivale a circa una salita complessiva di 3.500 piedi. All'ultimo evento di Eglide (E3Glide, Varese ITALY), i concorrenti hanno iniziato a sviluppare nuove strategie. Sarà affascinante vederne la loro evoluzione. Dal 5 al 9 settembre allenamenti, mentre la competizione inizierà l'11 settembre. Potrai leggere tutto su e4glide mentre si svolge qui su Sailplane Racing News.