Rivista VOLO A VELA n. 394

In distribuzione postale l'ultimo numero pubblicato dal CSVVA (editore, Centro Studi del Volo a Vela Alpino).

Rivista VOLO A VELA n 394 COPERTINA

SOMMARIO n. 394
- Notizie in breve
- Da Domodossola alla Francia
- Che emozioni hai provato
- Donne in Volo 2022
- IGC: lo sviluppo del volo a vela passa anche da un cambio culturale
- Variometria inerziale
- Prima di tutto la sicurezza
Leggi tutto...
 acao  officineghidotti
 Paratek Safety Systems  Gliderservice logo
 mazzucchelli logo  sit logo
 TOST  stemme
 stemme  logo cantorairtech
 icaro2000  disaronno logo
 alisport  Cantor
 hph 1  Gliderservice logo
lxnavigation air avionic
AVL Aeroclub volovelistico Lariano Anemoi live wind indication
Spekon logo  
Schieramento alianti

PEV: un metodo introdotto dalla FAI/IGC nel 2020 e utilizzato recentemente ai Campionati del Mondo di Volo a Vela in Ungheria.

Forse una possibile soluzione per evitare il paradosso di Nash - conosciuto come il ‘Dilemma del prigioniero’ - in cui si dimostra che le strategie dominanti non implicano sempre un equilibrio ottimale. Secondo Nash ogni giocatore sceglie la propria strategia dominante sulla base delle aspettative di scelta del giocatore avversario.

Ne aveva già scritto anni fa' un volovelista americano, John Cochraine, nel suo articolo ‘The start-time game in Competition Soaring’.