.
 acao  officineghidotti
 Paratek Safety Systems  Gliderservice logo
 mazzucchelli logo  sit logo
 TOST  stemme
 stemme  logo cantorairtech
 icaro2000  disaronno logo
 alisport  Cantor
 hph 1  Gliderservice logo
lxnavigation air avionic

 

 Paracadute tondo1  Paracadute a profilo alare

ENAC lo definisce (nella NAV-16D) come "paracadute di salvataggio", EASA come emergency parachute. Da sapere che per norma il paracadute di salvataggio non può rientrare nell'equipaggiamento di un aeromobile. Pertanto nessun EASA Form 1 è richiesto, ad eccezione di un libretto per la manutenzione periodica. Certo è che in caso di emergenza deve funzionare. L'umidità, l'acqua, il sudore, i raggi UV sono i principali nemici di imbraghi e vele.
E poi: è meglio avere una vela tonda (a calotta) o un profilo alare? Indubbiamente il profilo alare ha un prezzo d'acquisto maggiore, ma dei vantaggi non trascurabili:
- rapidità di apertura (in termini di tempo e quota persa per il dispiegamento della vela),
- controllo della traiettoria,
- maggior raggio d'azione,
- capacità di frenata,
- dimensioni e peso ridotti.
Lo descrive scherzosamente Bernard, lo sfortunatissimo orso polare antropomorfo, nel video (1':17") 

Interessante gli approfondimenti nel video divulgativo del Centro di Ripiegamento dell'ACAO a Varese in occasione del SAP 2022 (Stage Alta Performance)