| Model Aircraft Aerodynamics |
Simons M. |
Aerodinamica di aeromodelli |
Argus Books |
1978 |
A1-01 |
| Werkstatt Praxis fur den Bau von Gleit- Und Segelflugzeugen |
Jacobs H. e Luck H. |
Tecnica di costruzione degli alianti (anni 30). |
Edition libri rari |
1989 |
A1-02 |
| L'aliante |
Frati S. |
Elementi di progetto degli alianti veleggiatori. |
Gatti |
1991 |
A1-03 |
| Workshop Practice (K-B2-63) |
- |
Per costruire e riparare alianti i aerei in legno |
|
|
A1-04 |
| Low-Speed Wind Tunnel Testing |
Karper P. |
Studi sulle gallerie del vento |
Wiley |
1966 |
A1-05 |
| Centro Studi ed Esperienze per il Volo a Vela "Liberato De Amici" 1935-1939 |
Politecnico Milano |
Storia del Centro Studi ed Esperienze per il Volo a Vela "Liberato De Amici" e degli alianti prodotti nel periodo 1935-1939 |
G.A.E. |
1998 |
A1-06 |
| Il progetto dell'aliante moderno |
Pajno V. |
Elementi di progetto, calcolo della stabilità, dei carichi sulle strutture, prove statiche, collaudi in volo, esempi di calcolo. |
I.B.N. |
1997 |
A1-07 |
| L'aliante |
Frati S. |
Elementi di progetto degli alianti veleggiatori. |
Hoepli |
1946 |
A1-08 |
| Ubicazione libera |
|
|
|
|
A1-09 |
| L'Aviation |
Ferber F. |
Storia e sviluppo dell'aviazione mondiale |
B. Levrault |
1908 |
A1-10 |
| Aerodynamic Experimental - Tome 1 |
Rebuffet P. |
Testo di aerodinamica sperimentale della Scuola sperimentale superiore di aerodinamica - Vol. 1 |
Dunod - Paris |
1969 |
A1-11 |
| Elementi di aviazione - Vol. 1 |
Crocco G.A. |
Testo di aerodinamica dell'Università di Roma |
Stock A. |
1931 |
A1-12 |
| Corso di Costruzioni aeronautiche - Parte 1 - Aerostatica e dirigibili |
Panetti M. |
Corso di Costruzioni aeronautiche - Parte 1 - Aerostatica e dirigibili |
Viretto |
1930 |
A1-13 |
| Aerodinamica |
Pistolesi E. |
Testo di aerodinamica dell'Università di Pisa |
UTET |
1932 |
A1-14 |
| L'aerotecnica |
Min. Aeronautica |
Raccolta "Notiziario tecnico - Anno 1935 |
Poligrafico |
1936 |
A1-15 |
| L'aerotecnica |
Min. Aeronautica |
Raccolta "Notiziario tecnico - Anno 1936 |
Poligrafico |
1937 |
A1-16 |
| L'aerotecnica |
Min. Aeronautica |
Raccolta "Notiziario tecnico - Anno 1937 |
Poligrafico |
1938 |
A1-17 |
| VI° Convegno Nazionale di Aerotecnica |
- |
Atti del VI° Convegno Nazionale di Aerotecnica |
Ist. Poligr. Dello Stato |
1940 |
A1-18 |
| Fliegen mit Licht |
Barth W. |
Utilizzazione dell'energia solare negli alianti. |
ULM |
1997 |
A1-19 |
| Airfoil Design and Data |
Eppler R. |
Dati sui profili alari Eppler |
Springer Verlag |
1990 |
A1-20 |
| Motori Diesel veloci |
Sonnino V. |
Trattato sui motori diesel veloci |
Hoepli |
1941 |
A1-21 |
| Meccanica Tecnica - Vol. 1 |
Peraudi B. |
Meccanica generale- resistenze passive |
Hoepli |
1942 |
A1-22 |
| Meccanica Tecnica - Vol. 2 |
Peraudi B. |
Resistenza dei materiali - meccanismi di trasmissione |
Hoepli |
1939 |
A1-23 |
| Meccanica Tecnica - Vol. 3 |
Peraudi B. |
Dinamica delle macchine - apparecchi di sollevamento e trasporto |
Hoepli |
1943 |
A1-24 |
| Robustezza del velivolo |
Botta F. |
Robustezza del velivolo - Analisi dei carichi agenti |
Ed. Aeronautico |
1943 |
A1-25 |
| Aerodinamica e materiale d'aviazione |
Castoldi M. |
Studi dell'Ing. M. Castoldi |
Alenia Aermacchi |
2011 |
A1-26 |
| Appunti di meccanica del volo (K-C3-35) |
Morelli P. |
Appunti di meccanica del volo |
- |
1960 |
A1-27 |
| Glider Design and Operation for improved Crashworthiness |
Crawley |
Trattazione sul come migliorare la robustezza nei progetti degli alianti. |
NASA L. R. C. |
1987 |
A1-28 |
| Regolamento per il collaudo statico degli alianti. |
RAI |
Regolamento per collaudo degli alianti con nota: E. Ciani 1944 |
Tipografia G. Lanzi |
1931 |
A1-29 |
| 1922-1972 50 Jare 50 Jahr Academische Fliegergruppe . |
Braunschweig E. V. |
Cinquantesimo della A.F.B. - Academische Fliegergruppe (1922-1972) |
- |
1972 |
A1-30 |
| The Johnson Flight Test |
Johnson R. H. |
Prove di volo di alianti (polari) |
SSA |
1979 |
A1-31 |
| Sailplane design |
Pajno V. |
Una guida per studenti e progettisti dal disegno al test di volo. |
Macchione |
2006 |
A1-32 |
| Essais statiques du pleneur M-200 |
Centre d'Essais Aeronautique de Touluse |
Essais statiques du pleneur M-200 |
CEAT |
1969 |
A1-33 |
| M-100 Sailplane |
Avionautica Rio |
Manuale operativo dell'aliante M-100 |
Avionautica Rio |
- |
A2-01 |
| (senza titolo) |
- |
Tecnologie strutturali dell'aereo |
- |
1925 |
A2-02 |
| Regolamento per il collaudo statico dei velivoli |
RAI |
Regolamento per il collaudo statico dei velivoli |
Tipo Lanzi |
1935 |
A2-03 |
| SZD-30 Pirat Sailplane - Flight Manual |
SZD |
Manuale di volo dell'aliante SZD Pirat |
SZD |
1969 |
A2-04 |
| Libretto d'identità aliante scuola "Asiago" MM.30096 |
Min. Aeronautica |
Libretto d'identità aliante scuola "Asiago" MM.30096 |
Ministero Aeronautica |
1943 |
A2-05 |
| Motore CNA C-II per motoalianti |
Compagnia Nazionale Aeronatica |
Descrizione e caratteristiche del motore CNA C-II |
Compagnia Nazionale Aeronatica |
- |
A2-06 |
| Ubicazione libera |
|
|
|
|
A2-07 |
| Bozza e schema di un manuale di volo sulla vite con l'aliante |
Longaretti P. |
-- |
-- |
2000 |
B2-26/2-3 |
| Gleitflug und Gleitflugzeuge (Heft 12) |
Lippish A. Stamer F. |
Costruzione Zoegling bitrave |
C.J.E. Volckman |
1927 |
A2-28 |
| Grundlagen fur den Entwurf von Segelflugzeugen |
Thomas F. |
Manuale di aerotecnica volovelistica |
Motorbuck |
1979 |
A2-08 |
| Profils Eppler |
Thies W. |
Profili alari Eppler. Dati a bassi numeri di Reynolds per uso aeromodellistico |
JMT |
1983 |
A2-12 |
| Sailplane weight estimation |
Stender W. |
|
Org. Scient. Et Tecn. Intern. Du Vol a |
1969 |
A2-15 |
| Low speed airfoil design analysis |
Eppler e Sommers |
Analisi degli studi sui profilI per bassa velocità |
NASA |
1980 |
A2-16 |
| A computer program for the design/analysis of low speed airfoils |
Eppler e Sommers |
Un programma per il progetto/analisi dei profili a bassa velocità |
NASA |
1980 |
A2-17 |
| Supplement - A computer program for the design/analysis of low speed airfoils |
Eppler e Sommers |
Un programma per il progetto/analisi dei profili a bassa velocità - Supplemento |
NASA |
1980 |
A2-18 |
| Science and technology of low speed and motorless flight |
Hanson P. W. |
Conferenze NASA |
NASA7SSA |
1979 |
A2-19 |
| Ergebnisse der Aerodynamischen zu Gottingen - |
Prandtl L. e Betz A. |
Dati aerodinamici dei profili Gottinga. I parte |
Druck und Verlag |
1927 |
A2-20 |
| Sailplane Weight Estimation |
Stender W. |
Stima dei pesi degli aeroplani |
OSTIV |
1969 |
A2-21 |
| Aerodynamics at low Reynolds Numbers - International Conference 1986 |
aa.vv |
Conferenza Internazionale 1986 della RAS - Aerodinamica a basso numero di Reynolds - Vol 1 |
RAS |
1986 |
A2-22 |
| Aerodynamics at low Reynolds Numbers - International Conference 1986 |
aa.vv |
Conferenza Internazionale 1986 della RAS - Aerodinamica a basso numero di Reynolds - Vol 2 |
RAS |
1986 |
A2-23 |
| Aerodynamics at low Reynolds Numbers - International Conference 1986 |
aa.vv |
Conferenza Internazionale 1986 della RAS - Aerodinamica a basso numero di Reynolds - Vol 3 |
RAS |
1986 |
A2-24 |
| Preliminary results of windtunnel measurements on some airfoilds |
Volkers D. F. |
Risultati preliminari di misure alla galleria del vento di alcunu profili a numeri di Reynolds tra 0.6 x 10^5 e 5.0 x 10^5 |
Delf University of Tecnologi |
1977 |
A2-25 |
| Stuttgarter profilkatalog 1 |
Althaus D. |
Catalogo di profili alari Wortman |
Universitat Stuttgart |
1972 |
A2-26 |
| Gleit und Segelflugzeugen |
Jacobs H. |
Tecniche di costruzione alianti legno-tela |
V. O. M. R. |
1935 |
A2-27 |
| Experiment in Fying Wing Sailplane |
Marske Jim |
Esperimenti con alianti tuttala |
- |
1970 |
A2-29 |
| Alcuni valori numerici della vite con aliante |
Longaretti P. |
Studi sulla vite con l'aliante |
|
2005 |
B2-26/5 |
| Experimentalle Untersuchungen an Segelflug-zeugrumpfen …. |
Radespiel |
Ricerche aerodinamiche sulle fusoliere |
Interner Bericht |
1980 |
A2-31 |
| Windkanalmessungen und Berechnungen …. |
Rohardt |
Interferenze aerodinamiche ala-fusoliera |
Istituto di Aerodinamica |
1981 |
A2-32 |
| Schleicher ASK-21 Glider (TG-9) Stall and spin evaluation. |
Unite State Air Force |
valutazione vite ASK-21 |
da Internet |
1989 |
A2-38 |
| Fluid-Dynamic Lift - Chapt 1-10 |
Sighard F. Hoerner |
La portanza nella dinamica dei fluidi - Capitoli 1-10 |
- |
1975 |
A2-39 |
| Fluid-Dynamic Lift - Chapt 11-21 |
Sighard F. Hoerner |
La portanza nella dinamica dei fluidi - Capitoli 11-21 |
- |
1975 |
A2-40 |
| Articoli di aerodinamica |
aa.vv |
Raccolta di articoli di aerodinamica di aeromodelli |
- |
1968 |
A2-41 |
| Aquile dei ghiacciai |
Balbis C., Bongiorgio G. |
Volo in montagna - storia e immagini (con inserto CD9) |
Tipografia Valdostana |
2009 |
A2-42 |
| Aerodynamics |
ATLAS |
Corso di aerodinamica |
ATLAS - Sudafrica |
|
A2-46 |
| Esercizi di aerotecnica - Vol. 3 |
Cauda G.M. |
Esercizi di aerotecnica |
Caffaro-Rore |
1987 |
A2-48 |
| Aircraft structures for engineering students. |
Megson T.H.G. |
Strutture aeronautiche per studenti di ingegneria. |
B.H. |
1999 |
A3-01 |
| Aerodynamic Experimental - Tome 2 |
Rebuffet P. |
Testo di aerodinamica sperimentale della Scuola sperimentale superiore di aerodinamica - Vol 2 |
Dunod - Paris |
1966 |
A3-02 |
| Cap. XI - Teoria delle giranti |
- |
Cap. XI - Teoria delle giranti |
- |
|
A3-03 |
| A practical guide to airplane performance and Design |
Crawford D. R. |
Guida pratica sulle caratteristiche e sul progetto di un aeroplano |
Crawford Aviation |
1981 |
A3-04 |
| I "poliuretani espansi"; indagine sperimentale sulle possibilità di impiego come materiale strutturale aeronautico. |
Morelli P. Pischiutta M. |
|
Politecnico di Torino |
1974 |
A3-05 |
| 1- Longitudinal equilibrium static stability and control |
Morelli P. |
|
Politecnico di Torino |
1074 |
A3-06 |
| 2- Static lateral stability and control. |
Morelli P. |
|
Politecnico di Torino |
1974 |
A3-07 |
| Applied Fluid Dynamic Handbook - Ch 10 - Fluid Dynamic Drag |
Autori vari |
Manuale sulla dinamica dei fluidi - Resistenza dinamica dei fluidi |
- |
1984 |
A3-09 |
| Das Psychologie - ABC fur den Segelfluglehrer |
Lammermeyr H. U. |
Elementi di psicologia del pilotaggio di alianti |
Mauritius |
1979 |
B1-01 |
| Manuale di volo a vela. Raccolta di appunti. |
Magnaghi P. e Rossi E. |
Appunti per l'istruzione al II° periodo di volo a vela. |
A.C.A.O. |
2005 |
B1-02 |
| Going solo. A simple guide to soaring |
Piggot D. |
Una guida semplice per il volo a vela. |
A & C Black |
1987 |
B1-03 |
| Libretto istruzione. Programma di addestramento 2° e 3° periodo |
Scuola VaV Calcinate |
Libretto di istruzione personale di volo in dotazione nella scuola di volo a vela di Calcinate negli anni 70. |
Sabaini |
1980 |
B1-04 |
| Das Thermik-Handbuch |
Kreipl M. |
Descrizione dei vari tipi di ascendenze termiche. |
MVS |
1989 |
B1-06 |
| Gliding |
Piggott D. |
|
A & C Black London |
1986 |
B1-08 |
| Gliding (IV Ed.) |
Piggot D. |
Manuale di volo a vela. |
A & C Black |
1976 |
B1-09 |
| Gliding (VI Ed.) |
Piggot D. |
Manuale di volo a vela. |
A & C Black |
1990 |
B1-10 |
| The Soaring Pilots' Manual |
Stewart K. |
|
Airlife |
2000 |
B1-12 |
| Gliding |
Piggot D. |
Manuale base per il volo a vela. |
A & C Black |
1967 |
B1-13 |
| The glider pilot's manual |
Stewart K. |
Manuale del pilota di volo a vela |
Airlife |
1999 |
B1-14 |
| Gliding |
Piggot D. |
Manuale didattico di volo a vela |
A & C Black |
1958 |
B1-16 |
| Missione UVALDE |
Acquaderni M. |
Foto dell'evento |
-- |
2025 |
B4-27 |
| 20 anni di acrobazia italiana con alianti |
-- |
Stagione agonistica 2004 |
A.I.C.S.A. |
2004 |
G-31 |
| Appunti per il corso teorico per il conseguimento del brevetto di volo a vela |
aa.ww |
Appunti per il corso teorico per il conseguimento del brevetto di volo a vela |
AVM |
1978 |
B1-20 |
| Appunti di volo a vela - tecnica di pilotaggio |
Laureti D. |
Appunti di volo a vela sulla tecnica di pilotaggio |
IBN |
2010 |
B1-21 |
| Gliding in 8 days |
Morgan A. |
Spiegazione del volo a vela espressa in otto giorni |
Osprey |
1990 |
B1-23 |
| Regole del volo |
Ruscio A. |
Testo di circolazione aerea per aspiranti piloti di 1° e 2° grado |
Aerodina |
1982 |
B1-24 |
| Il Verricello. Manuale del verricellista. |
Aero Club Pavullo |
Manuale del verricellista (Ministero dei Trasporti - Circolare n°41/1340/AM2/8 del 24/2/95) |
LoGisma |
2009/19 |
B1-25 |
| Manuale di circolazione aerea per piloti |
Ruscio A. e Vincenti E. |
Circolazione aerea |
Aerodina |
1985 |
B1-26 |
| Manuale di pilotaggio dell'aliante veleggiatore. |
Detti E. |
Manuale di pilotaggio dell'aliante veleggiatore. |
I.B.N. |
1993 |
B1-27 |
| Manuale di pilotaggio dell'aliante veleggiatore |
Detti E. |
Manuale di pilotaggio dell'aliante veleggiatore |
I.B.N. |
1993 |
B1-28 |
| Brevetto di pilota di aliante veleggiatore |
Aeroclub d'Italia |
Guida all'esame teorico scritto |
Ministero dei Trasporti |
1986 |
B1-29 |
| Nuovo manuale del volovelista |
Bergomi G. E. |
Guida al conseguimento della licenza di pilota di aliante. |
All'orologio |
1996 |
B1-31 |
| Nuovo manuale del volovelista. |
Bergomi G. E. |
|
Edizioni Veant |
2007 |
B1-32 |
| Manuale di comunicazioni aeronautiche |
Cassinelli F. |
Testo per l'abilitazione alla radiotelefonia. |
CSVVA |
1998 |
B1-33 |
| Flug ohne Motor |
Kassera W. |
Effetti aerodinamici, strumenti, meteorologia e navigazione di interesse volovelistico |
MVS |
1988 |
B1-34 |
| Beginning gliding (2 ed.) |
Piggot D. |
Elementi fondamentali del volo a vela. |
A & C Black |
1995 |
B1-35 |
| Beginning gliding (1 ed.) |
Piggot D |
Elementi fondamentali del volo a vela. |
A & C Black |
1975 |
B1-36 |
| Der Lautlose Flug |
Kassera W. |
Il volo a vela sotto diversi aspetti operativi di impiego ed economici |
MVS |
1987 |
B1-37 |
| Segelflugstart |
Peter E. |
Storia dei sistemi di involo (verricello, traino e razzi) di alianti |
M.B.V. |
1981 |
B1-38 |
| Il traino aereo di resistenza minima |
Alòdinio G. |
|
Hoepli |
1954 |
B1-39 |
| Segelflug |
Nietlispach H. |
Panoramica sul volo a vela svizzero dal 1936 al 1996. |
|
1997 |
B1-40 |
| Le jeu avec l'ascendance |
Maier D. |
I vari aspetti del volo a vela illustrati con foto eccezionali |
Seidec |
1982 |
B1-41 |
| Das spiel mit dem aufwind |
Maier D. |
Il fascino del volo a vela. |
MVS |
1988 |
B1-42 |
| Segelfliegen |
Reichmann H. |
Pilotaggio di base dell'aliante. |
MVS |
1989 |
B1-43 |
| Flying sailplanes.A practical training manual |
Reichmann H. |
Manuale pratico del volovelista (trad. dal manuale originale in tedesco). |
S. S. of Amarica. |
1980 |
B1-44 |
| Gioacchino von Kalckreuth |
Kalckreuth J. |
Articoli di Gioacchino von Kalckreuth sul volo a vela. |
Volo a Vela |
- |
B1-45 |
| Dove si trovano le onde? |
Kalckreuth J. |
Articoli sul volo d'onda |
Volo a Vela |
1977 |
B1-46 |
| Quelle lunghe ali bianche |
Grinza |
Conoscenze di base sul volo con l'aliante |
CSVVA |
1989 |
B1-47 |
| Volare Piloti |
Rizzardo Trebbi |
Manuale per piloti (raccolta di inserti di "Volare") |
Edit. Domus |
1989 |
B1-48 |
| The joy of soaring |
Conway C. |
Manuale di istruzione al pilotaggio dell'aliante |
S.S.A. |
1969 |
B1-49 |
| Glider Flying Handbook. |
FAA-H-8083-13A |
|
FEDERAL AVIATION ADMINISTRATION |
2013 |
B1-50 |
| Appunti di volo a vela - tecnica di pilotaggio |
Laureti D. |
Appunti di volo a vela sulla tecnica di pilotaggio |
- |
1993 |
B1-51 |
| Manuale per il pilota di volo a vela |
SFACT |
Manuale didattico per l'allievo pilota di volo a vela |
Gatti |
1993 |
B1-53 |
| Appunti di meccanica del volo |
Morelli P. |
Nozioni di aerodinamica e meccanica del volo richieste all'allievo pilota all'esame teorico per il brevetto "C" di volo a vela. |
AeCI |
1962 |
B1-54 |
| Il volo in ascendenza. |
Reichmann H. |
Tecnica del volo in ascendenza |
|
1990 |
B1-55 |
| Der Segelflugzeugfuhrer |
Hesse F. e W. |
Navigazione, meteorologia, aerodinamica, meccanica del volo, strumenti. |
Hitzeroth |
1988 |
B1-52 |
| American soaring handbook. 1. A history of american soaring |
Barnaby R. S. |
Sintesi storica del volo a vela americano |
S.S.A. |
1974 |
B2-01 |
| American soaring handbook. 3. Ground launch |
Fuchs W. R. E Bundy F. P. |
Sistemi di lancio a verricello |
SSA |
1980 |
B2-02 |
| American soaring handbook 4. Airplane tow |
Page T. |
Traino aereo |
S. S. of America |
1971 |
B2-03 |
| American soaring handbook 5. Meteorology |
Selvidge H. |
Meteorologia |
S. S. of America |
1971 |
B2-04 |
| American soaring handbook 6. Cross-country and ware soaring. |
Jonson R. e Jvans W. S. Junior |
Percorsi di volo a vela in America |
S. S. of America |
1962 |
B2-05 |
| American soaring handbook 7. Equipment - I° Instruments & oxygen. |
Selvidge H. |
Equipaggiamenti per il volo a vela - 1° strumenti e ossigeno |
S. S. of America |
1976 |
B2-06 |
| American soaring handbook 8. Equipment - II° Radio rope & wire. |
Ryan D. R. & AA. |
Equipaggiamenti per il volo a vela - II° radio e cavi |
S. S. of America. |
1975 |
B2-07 |
| American soaring handbook 10 Maintenance and repair. |
Forker R. |
Manutenzione e riparazione nel volo a vela. |
S. S. of America. |
1965 |
B2-08 |
| American Soaring Handbook - Vol 9 - Sailplane Aerodinamics |
- |
Aerodinamica per il volo a vela |
Fuchs W. R. |
1971 |
B2-09 |
| Motor-Segeln heute |
Penner H. |
Sviluppo, pratica e costruzione di motoalianti e alianti motorizzati (trittici e foto) |
MVS |
1987 |
B2-10 |
| Prevenzione & sicurezza |
aa.vv. |
Articoli di autori vari sulla sicurezza |
CSVVA |
1984 |
B2-12 |
| Prevenzione e Sicurezza |
aa.vv. |
Raccolta di articoli della rivista Volo a Vela sull'argomento prevenzione e sicurezza. |
CSVVA |
1984 |
B2-13 |
| Microlift Soaring |
Morelli P. |
Raccolta di articoli di Piero Morelli sugli alianti ultraleggeri |
|
2004 |
B2-14 |
| Studio sperimentale dei carichi di traino aereo |
Chiodaroli F. e Al. |
Relazione sui carichi di traino aereo tenuta al IX congresso nazionale della AIDAA - Palermo 26 ottobre 1987 |
AIDAA |
1987 |
B2-17 |
| Simulazione di voli per insegne FAI |
Longaretti P. |
Simulazione di voli per insegne FAI. |
|
2000 |
B2-18 |
| Manuale del lancio dell'aliante mediante verricello |
Longaretti P. |
Studi ed esperienze di lanci a verricello presso la Accademia Volovelistica Milanese. |
Accademia Volovelistica |
1994 |
B2-21 |
| Ubicazione libera |
|
|
|
|
|
| AVM 40 anni dopo il primo volo - 16 novembre 1987 |
Biasci Bruno |
|
AVM |
1987 |
E1-04 |
| Materiale per un MANUALE DELLA VITE CON L'ALIANTE. |
Longaretti P. |
vite con aliante |
dattiloscritto |
2014 |
B2-26/1 |
| Teoria del verricello |
Mela A. |
Teoria del verricello |
Mela |
1978 |
B2-24 |
| Vuelo a Vela Deporte del porvenir |
Rovesti P. |
Panorama del volo a vela argentino |
Ala silente |
1948 |
B2-25 |
| Practical wave flying |
Palmer M. |
Consigli pratici per i voli d'onda. |
L.P.E. Colorado |
1989 |
B3-01 |
| La competizione in aliante. |
Brigliadori L. e R. |
Informazioni sulla tattica da adottare nelle competizioni. |
FreeTime Media |
2004 |
B3-02 |
| La competizione in aliante |
Brigliadori L. e R. |
Problemi psicologici sulle competizioni |
Pivetta Partners |
2007 |
B3-03 |
| Competing in gliders |
Brigliadori L. e R. |
Esperienze e consigli sulla condotta di gare di volo a vela |
Bellavite |
2005 |
B3-04 |
| Das stille Abenteuer |
Kalckreuth J. |
Descrizione e studi di voli sulle Alpi |
M.B.V. |
1986 |
B3-05 |
| Horizonte - Faszination Segelflug |
Schneider R. |
Descrizione e documentazione fotografica dei vari settori del Volo a Vela. |
MVS |
1994 |
B3-06 |
| Segeln uber den Alpen |
Kalckreuth J. |
Volo a vela sulle Alpi |
MVS |
1986 |
B3-07 |
| Streckensegelflug |
Reichmann H. |
Trattato della tecnica del volo di distanza e correlato funzionamento degli strumenti.. |
MVS |
1989 |
B3-09 |
| Cross-country Soaring (Streckensegelflug) |
Reichmann H. |
Trattato della tecnica del volo di distanza e correlato funzionamento degli strumenti.. |
Thomson |
1978 |
B3-10 |
| Volo a vela sulle Alpi |
Kalckreuth J. |
Volo a vela sulle Alpi |
- |
|
B3-11 |
| Les Pirénées en planeur |
Blanchard A. |
Aerologia e tecnica del volo a vela sui Pirenei |
Odyssée |
1994 |
B3-12 |
| Vol à voile alpin. Samaden 1948 |
- |
Campionati mondiali volo a vela a Samaden 1948 |
|
1948 |
B3-13 |
| World soaring directory 1989 |
Axelsson R. |
Elencazione dei gruppi di volo a vela del mondo. |
Vastergotlands |
1989 |
B4-01 |
| Records pour l'Eternité. Histoire du vol à voile aux Alpilles et des records du durée |
Pastre Lionel |
Storia del volo a vela sulle Alpi e dei record di durata |
Atomos Pool Graphique |
2004 |
B4-02 |
| Dizionario aeronautico. Inglese-italiano Italiano-inglese |
Trebbi R. |
Dizionario aeronautico. Inglese-italiano Italiano-inglese. |
Aviabooks |
|
B4-03 |
| The Modern Soaring Dictionary |
Roake J. e Al. |
Vocabolario di termini volovelistici e trittici di alianti. |
|
1993 |
B4-04 |
| 50 Air Pa Tysta Vingar |
- |
Storia dell'Aero Club Svedese (di Eskulistuna) sede dei mondiali 2006 |
EFK |
2005 |
B4-06 |
| Segelflyg 87 |
- |
Il volo a vela svedese nel 1987. |
|
1988 |
B4-07 |
| Stories by Great Glider Pilots all over the World |
Berg E. |
Storia di piloti che hanno volato in tutto il mondo dal 1926 al 1993 (incluso il volo dalle Alpi allo Jonio di L. Brigliadori) |
Airborn |
1993 |
B4-08 |
| Rieti 2008 - World Gliding Championship |
Cernezzi A. |
Rieti 2008 - Campionato del mondo di volo a vela |
Media Guide |
2008 |
B4-09 |
| 6th Women's World Gliding Championship - Airboga Sweden |
|
Campionato Mondiale femminile di volo a vela - Airboga 2011 |
CSVVA |
2011 |
B4-13 |
| Il volo a vela - Rieti 1985 Campionati Mondiali |
Rovesti P. |
Descrizioni riguardanti i vari aspetti del volo a vela in occasione dei Mondiali 1985 di volo a vela |
Banca Popolare Rieti |
1985 |
B4-14 |
| Campionato Italiano di Volo a Vela 1968 |
AeCI |
Prove, classifiche e schede tecniche degli alianti partecipanti al Campionato mondiale di volo a vela a Rieti 1968. |
AeCI |
1968 |
B4-15 |
| Campionato italiano 1968 - Rieti |
AeCI |
Cronaca, recensioni sul Campionato Italiano 1968 e trittici di alianti partecipanti. |
AeCI |
1968 |
B4-16 |
| XIX campionati mondiali di volo a vela CATALOGO UFFICIALE |
AA. |
|
EDIZIONI SPORTIVE REATINE |
1985 |
B4-17 |
|
Fioriton Z. e All. |
Storia di un campionato del mondo a Rieti 1985 |
Edizioni Bora |
1986 |
B4-18 |
| 25° Campionato di volo a vela Classe Corsa. 18-26 maggio 1985. Calcinate del Pesce (VA) |
- |
25° Campionato di volo a vela Classe Corsa. 18-26 maggio 1985. Calcinate del Pesce. |
Grafica Pozzi Enrico |
1985 |
B4-19 |
| Segelflug fur frauen |
- |
Storia dei campionati mondiali ed europei femminili fino al 2005 |
- |
2006 |
B4-26 |
| Gli aliantisti da sbarco e assalto 1942-1980 |
Schiazza B. |
Elenco dei nomi con i gradi e gli indirizzi degli ex aliantisti da sbarco e assalto. |
Galasso |
1981 |
C1-01 |
| Les planeurs francais et le vol à voile en France |
Bonneau P. |
Raccolta di schede tecniche degli alianti di produzione francese. |
Aviasport |
1960 |
C1-02 |
| Gliders around the World |
Seo H. e Selinger P. F. |
Album fotografico di 105 alianti di varie nazioni. |
Airworks |
2003 |
C1-03 |
| Aliante Club Libelle 205 |
AeCI |
Libretto di istruzione e d'impiego del Libelle 205 |
AeCI |
- |
C1-04 |
| Alianti |
Galè F. |
Raccolta di trittici di alianti per la riproduzione aeromodellistica |
Falchetto |
1978 |
C1-05 |
| Jane'sWorld Sailplanes and Motor Gliders |
Coates A. |
Caratteristiche e trittici di alianti e motoalianti |
Mc Donald |
1978 |
C1-07 |
| Enciclopedia alianti russi |
- |
alianti russi |
POLYCON PRESS |
2005 |
C1-08 |
| L'aliante militare |
Setti M. |
Caratteristiche e storia di uno straordinario mezzo da battaglia della II guerra mondiale. |
I.B.N. |
1995 |
C1-09 |
| Magyar vitorlàzò repulogèpek |
Gabor I. |
Trittici e dettagli tecnici di alianti ungheresi dal 1930 al 1983 |
M.K.Budapest |
1988 |
C1-10 |
| Bullettin 13th World Gliding Championships VRSAC72-05 |
-- |
-- |
-- |
1972 |
B4-22 |
| Bezmotorova Letdala V Ceskoslovensku 1918-1939 |
Ladislav Vejvoda |
Alianti della Repubblica Ceca 1918-1939 |
Svet Kridel |
2009 |
C1-06 |
| Vetrone |
Ladislav Vejvoda |
Alianti della Repubblica Ceca 1938-2006 |
Svet Kridel |
2009 |
C1-11 |
| Libretto di istruzione d'impiego ASK-21 I-IVWP |
ACAO |
Istruzioni sull'impiego dell'aliante ASK-21 della scuola di volo dell'ACAO |
- |
2004 |
C1-12 |
| Segelflugzeuge in Deutschland |
Geistmann D. |
Schede tecniche di alianti tedeschi |
Motorbuck |
1992 |
C1-13 |
| Segelflugzeuge 1935-1985 |
Selinger F. P. |
Storia e dettagli tecnici di alianti e motoalianti tedeschi dal 1935 al 1985 con elenco della produzione. |
MVS |
1986 |
C1-14 |
| Vom Hangwind zur Thermik. Erlebte Rhongeschichte 1927-1932 |
Riedel P. |
Storia del volo a vela tedesco dal 1927 al 1932. |
MVS |
1988 |
C1-15 |
| Die Beruhmtesten Segelflugzeuge |
Brutting G. |
Storia, descrizioni, caratteristiche e trittici di alianti tedeschi, europei e americani. |
MVS |
1986 |
C1-16 |
| Rhonsegler |
Selinger F. P. e Ferrière R. e M. |
Descrizione degli alianti di Alexander Schleicher 1951 -1987. |
MVS |
1988 |
C1-17 |
| Aliante d'assalto e da trasporto. (Gotha 242) |
S.A.I. |
alianta da sbarco tedesco Gotha 242 |
SAI |
1940 |
C1-18 |
| SAI Ambrosini CVV-6 |
Tatangelo C. |
Monografia dell'aliante CVV-6 Canguro. |
M.A.I. |
|
C1-19 |
| Special planeurs |
aa.vv. |
La pratica e il volo di aeromodelli veleggiatori |
R.C.M. |
|
C1-20 |
| Tuttala Horten |
Galé F. |
Storia, tecnica e teoria dei tuttala Horten |
La Bancarella |
- |
C1-21 |
| The Miniblat |
- |
Descrizione dell'aliante tuttala "Miniblat" |
Sailplane Info |
1980 |
C1-22 |
| Idaflieg |
|
Libro di testo volovelistico |
Wehle |
1997 |
C1-23 |
| Calcolo statico dell'aliante CVV7 Pinocchio |
Ing. Ciani E. |
Calcolo statico dell'aliante CVV7 Pinocchio |
Centro Studi del Politecnico di Milano |
1952 |
C1-24 |
| Descrizione, calcolo prove statiche dell'aliante CVV-1 Pinguino, CVV-2 Asiago, CVV-4 Pellicano, CVV-5 Papero, CVV-6 Canguro |
Politecnico Milano Istituto di Aeronautica |
Descrizione, calcolo prove statiche dell'aliante CVV-1 Pinguino, CVV-2 Asiago, CVV-4 Pellicano, CVV-5 Papero, CVV-6 Canguro |
|
1939 |
C1-25 |
| Descrizione e calcolo statico dell'aliante CVV-8 Linate |
Politecnico Milano Istituto di Aeronautica |
Descrizione e calcolo statico dell'aliante CVV-8 Linate |
|
1942 |
C1-26 |
| Relazione sulla messa a punto dell'aliante CVV-8 Bonaventura |
Politecnico Milano Istituto di Aeronautica |
Relazione sulla messa a punto dell'aliante CVV-8 Bonaventura |
|
1958 |
C1-27 |
| Certificati di navigabilità e di immatricolazione di libratori de GUF di Milano |
Registro Italiano |
Certificati di navigabilità e di immatricolazione di libratori de GUF di Milano |
Registro Italiano |
1931-33 |
C1-28 |
| Alianti d'assalto e da trasporto |
S A I Ambrosini |
Trittoco e disegni degli alianti GOTHA 242 e DFS 230 |
SA I Ambrosini |
- |
C1-29 |
| Alianti italiani dal 1923 al 2000 |
Pajno V. |
Trittici e foto degli alianti italiani dal 1923 al 2000 |
Macchione |
2000 |
C1-30 |
| Slingsby Sailplanes |
Simons M. |
Storia completa di tutti i progetti della Slingsby |
Airlife |
1996 |
C1-31 |
| The Vintage Glider Club |
VGC |
Panoramica dell'attività di 40 anni del Vintage Glider Club con alianti vintage del mondo |
VGC |
2013 |
C1-32 |
| The world's vintage sailplanes 1908-45 |
Simons M. |
Descrizione foto e trittici di alianti dal 1908 al 1945. |
KPT |
1986 |
C1-33 |
| Italian Vintage Sailplane. Alianti Italiani d'Epoca |
Pedrielli V. |
Storia del volo a vela italiano con schede degli alianti d'epoca |
EQIP |
2011 |
C1-34 |
| Planeurs au-dessus des volcans. 1931-1942. La Banne d'Ordanche |
Barneriasse J. |
Storia del volo a vela sul campo di volo di Banne d'Ordanche |
F.F.V.V. |
2007 |
C1-35 |
| Les planeurs de l'AVIA 1930-1947 |
Ravel C. |
Storia dell'AVIA (Associazione per la Valorizzazione dell'Industria Aeronautica) |
Bleu Ciel Editions |
2006 |
C1-36 |
| Le planeur SA-103/SA-104 Emouchet et ses derivées |
Ravel C. |
Storia dell'aliante SA-103/SA-104 Emouchet |
Bleu Ciel Editions |
2008 |
C1-37 |
| The World's Sailplanes |
- |
Trittici e caratteristiche tecniche di alianti del mondo. |
OSTIV |
1963 |
C1-38 |
| The world's Sailplanes. Vol. II |
OSTIV |
Alianti del mondo: anche foto e trittici M-100, Urendo, Spillo |
Regina-Druck |
1963 |
C1-39 |
| Ali a Varese. Dai pionieri alla I guerra mondiale (vol. 1) |
aa.vv. |
Vari aspetti del volo nella Provincia di Varese dal 1910 al 1918 |
Provincia di Varese |
1996 |
C1-40 |
| Ali a Varese . In pace e in guerra (vol. 2) |
aa.vv. |
Vari aspetti del volo nella Provincia di Varese dal 1919 al 1945 |
Provincia di Varese |
1997 |
C1-41 |
| Ali a Varese. Ieri, oggi, domani (vol. 3) |
aa.vv. |
Vari aspetti del volo nella Provincia di Varese dal 1946 al 1998 |
G.A.E. |
1998 |
C1-42 |
| Sailplanes by Schweizer |
Schweizer P. |
Storia degli alianti prodotti dalla Schweizer (USA) con foto e trittici |
Airlife |
1998 |
C1-43 |
| Sailplanes 1920-1945 (Vol. 1°) |
Simons M. |
Storia, trittici e foto di alianti del mondo dal 1920 al 1945. |
EQIP |
1988 |
C1-44 |
| Sailplanes 1945-1965 (Vol 2°) |
Simons M. |
Storia, trittici e foto di alianti del mondo dal 1945 al 1965. |
EQIP |
2003 |
C1-45 |
| Sailplanes 1965-2000 (Vol 3°) |
Simons M. |
Storia, trittici e foto di alianti del mondo dal 1965 al 2000. |
EQIP |
1997 |
C1-46 |
| Ali misteriose.Teichfuss e Pavullo: oggi si vola |
Rinaldi R. |
Gli alianti costruiti a Pavullo da Teichfuss e storia dell'aeroporto di Pavullo |
Club Aereo Pavullo |
1994 |
D3-34 |
| Catalogo Parti di Ricambio dell'aliante Canguro |
Ministero dell'Aeronautica |
Catalogo Parti di Ricambio dell'aliante Canguro |
|
1955 |
C2-01 |
| L'atmosfera in movimento |
Hare Kenneth |
Trattazione di meteorologia sul clima italiano |
Universale Economica |
1958 |
C3-01 |
| Atmosphere |
Shaefer V. |
L'atmosfera: Nubi, pioggia, neve, temporali |
Mifflin |
1981 |
C3-02 |
| Le nubi. Introduzione alla meteorologia applicata |
Battan L. J. |
Trattazione dei fenomeni aerologici |
Zanichelli |
1964 |
C3-03 |
| Meteorologia aeronautica. Schede tecniche riepilogative. |
Tadini M. |
Codici della meteorologia aeronautica. |
S.P.E. |
2004 |
C3-04 |
| Meteorologia aeronautica. L'informazione meteo per piloti e assistenza al volo |
Tadini M. |
Osservazioni meteorologiche e carte aeronautiche con test di verifica |
S.P.E. |
2004 |
C3-05 |
| Meteorologia pratica per la navigazione da diporto |
Bracchi F. |
Meteorologia pratica per la navigazione da diporto |
Nistri-Lischi |
1990 |
C3-06 |
| 1001 questions answered about the Weather |
Forrester F. H. |
Risposte a 1001 domande sull'atmosfera |
Dover |
1981 |
C3-07 |
| L'atmosfera del pianeta terra |
Vittori O. |
Struttura e fenomeni dell'atmosfera del pianeta terra |
Zanichelli |
1997 |
C3-08 |
| Meteorologia per i piloti di volo a vela |
Rovesti P. |
La meteorologia spiegata ai piloti di volo a vela |
AeCI |
1957 |
C3-09 |
| Meteorologia per i piloti di volo a vela (Ed. 5) |
Rovesti P. |
La meteorologia spiegata ai piloti di volo a vela |
AeCI |
1982 |
C3-10 |
| Forschungsbericht |
aa.vv. |
Trattato sulla fisica atmosferica |
DLR |
1991 |
C3-11 |
| Meteorology for Glider Pilots |
Wallington C. E. |
Meteorologia per i piloti di volo a vela |
John Murray |
1961 |
C3-12 |
| Theory and technique of soaring |
Kukuski J. |
Teoria e tecnica del volo con l'aliante |
Pitman |
1952 |
C3-13 |
| Cloud reading for pilots |
Douglas A. C. |
Ampia trattazione delle nubi |
N.B.L. |
1946 |
C3-14 |
| Further outlook |
Ludlam F.H., & Scorer R. S. |
Meteo d'interesse volovelistico. |
Allan |
1954 |
C3-15 |
| Mètèorologie. Cours pour aviateur |
Eichenberger W. |
Corso di meteorologia per piloti. |
-- |
1966 |
C3-16 |
| Météorologie générale |
Triplet J. P., Roche G. |
Manuale di meteorologia generale |
ENM |
1972 |
C3-17 |
| Manuel de mètèorologie du vol a voile |
Bessemoulin J. e Viaut A. |
Manuale di meteorologia. |
Blondel la Rougery |
1956 |
C3-18 |
| Meteorologia aeronautica |
Colella G. |
Meteorologia aeronautica |
I.B.N. |
1995 |
C3-19 |
| Note di climatologia dinamica delle prealpi varesine nei mesi primaverili |
Rovesti P. |
Note di climatologia dinamica delle prealpi varesine nei mesi primaverili |
Volo a Vela |
1973 |
C3-20 |
| La scienza del tempo |
- |
Piccola antologia aeronautica - meteorologia |
- |
- |
C3-21 |
| Origini ed evoluzione del servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare (Vol. II) |
A.M.I. Serv. Meteo |
Evoluzione del servizio meteorologico dell'AMI durante e dopo il secondo conflitto mondiale |
A.M.I. |
1981 |
C3-22 |
| Meteorologia |
Gentile R. |
La meteorologia nelle attività aeronautiche, nella vita pratica e nell'agricoltura |
Hoepli |
1947 |
C3-23 |
| Prevedere il tempo con internet |
Giuliacci M. |
Trattazione della meteorologia con l'uso di internet. |
Alpha Test |
2001 |
C3-24 |
| L'aria nella natura e nella vita |
Vercelli F. |
L'aria nella natura e nella vita |
UTET |
1933 |
C3-26 |
| Wolken, Wind und Wellenflug |
Kreipl M. |
Meteorologia per il volo a vela. |
MVS |
1989 |
C3-28 |
| Les bases meteorologiques du vol a voile |
Georgii W. |
Le basi meteorologiche del volo a vela |
Service documentation |
1948 |
C3-29 |
| Meteocomic |
Baudino G. |
La meteorologia descritta in forma semplice |
CSVVA |
1990 |
C3-30 |
| La previsione della temperatura massima al suolo ad uso volovelistico. |
Mioni e Morelli |
La previsione della temperatura massima al suolo ad uso volovelistico. |
CSVVA |
1988 |
C3-31 |
| Guida all'analisi delle immagini trasmesse dai satelliti meteorologici |
Sandri A. |
Guida all'analisi delle immagini trasmesse dai satelliti meteorologici. |
CSVVA |
1984 |
C3-32 |
| L'aérologie du vol en montagne Vol. 1 |
Branswyck J. |
L'aerologia nel volo in montagna (vol 1°) |
|
1987 |
C3-35 |
| L'aérologie du vol en montagne Vol. 2 |
Branswyck J. |
L'aerologia nel volo in montagna (vol 2°) |
|
1987 |
C3-36 |
| Meteorologia Corso teorico base 1957 AVM |
Ciani E. |
Appunti del corso teorico dell'Associazione Volovelistica Milanese |
A.V.M. |
1957 |
C3-37 |
| Handbook of meteorological forecasting for soaring flight. |
OSTIV |
Linee guida della previsione meteo per il volo a vela e gli altri sport dell'aria. |
WMO |
1993 |
C3-38 |
| Volo a vela sulle Alpi. Meteorologia delle Alpi |
Longaretti P. |
Conferenze sulla meteorologia delle Alpi. |
A.V.L. |
1999 |
C3-39 |
| Meteorologia per i piloti di volo a vela |
Rovesti P. |
Meteorologia per i piloti di volo a vela |
- |
1957 |
C3-09 |
| Mit dem Wetter segelfliegen |
Kreipl M. |
Meteorologia per il volo a vela. |
MVS |
1986 |
C3-41 |
| International Cloud Atlas |
- |
Atlante internazionale delle nubi |
WMO |
1969 |
C3-42 |
| Asiago: la nascita del volo a vela in Italia |
Pedrielli V. |
Storia del 1° raduno volovelistico internazionale avvenuto ad Asiago nel 1924 |
|
2002 |
D1-01 |
| Man Powered Flight |
Sherwin K. |
Progettazione di pedalianti |
Model Aeronautics |
1971 |
D1-02 |
| Histoire du vol à voile - de1506 a nos jours |
Nessler E. |
Storia del volo a vela dal 1506 al 1940 |
Les Oeuvres Francaises |
1941 |
D1-03 |
| His gliding life and time |
Lasch H. |
Lasch Helli: la sua vita volovelistica e il suo tempo |
Strilly and Nicky |
2005 |
D1-04 |
| Un pò di cielo è anche nostro |
Airoldi M. e Brandi R. |
Origini, storia, cronaca del 2° Deposito Centrale Aeronautica Militare di Gallarate. |
Edigraf |
1991 |
D1-05 |
| IL volo a vela |
Marazza I. |
Manuale del volo a vela svizzero. Trittici di alianti svizzeri dal 1932 al 1943 |
Salvioni & Co |
1945 |
D1-06 |
| Polish Wings |
Harris E. |
Aeroplani Polacchi |
Interpress |
1985 |
D1-07 |
| Invitation au vol a voile |
Beuville J. & G. |
Invito all'attività volovelistica |
Flammarion |
1960 |
D1-08 |
| In groppa al vento sulle ali di Icaro. Storia del volo a vela |
Lobbia N. |
Storia del volo a vela italiano |
Ass. Vol. Carlo Deslex |
1976 |
D1-09 |
| Certificati d'mmatricolazione - Libratori. |
AeCI |
Certificati d'immatricolazione - Libratori. |
AeCI |
- |
D1-10 |
| Gunther Groenhoff und die Goldenen Jahre des deutschen Segelflugs |
Zuerl W. |
Biografia del pilota di aliante tedesco G. Groenhoff e storia del volo a vela dal 1911 al 1961. |
Luftfahrt Verlag |
1974 |
D1-11 |
| Die Geschichte des Segelfluges |
Brutting G. |
Storia del volo a vela tedesco dalle origini al 1987 |
MVS |
1987 |
D1-12 |
| Il volo a vela italiano |
Fontanive Mazzaron A.G. |
Articoli, appunti e ricordi sulla storia del volo a vela italiano dall'inizio al 1943. |
N.S.Tecna |
1991 |
D1-13 |
| The Soaring Pilot |
Welch A. e L. & Irving |
Breve trattazione di argomenti tecnici e sviluppo del volo a vela inglese |
Murray |
1955 |
D1-14 |
| Il volo. Dodici modi diversi per volare |
Medici G. |
Descrizione sintetica delle varie specialità e mezzi di volo. |
Mursia |
1988 |
D1-15 |
| Appunti per gli amici degli "stages" al CUS TN |
Pronzati A. |
Appunti didattici sul volo veleggiato |
CSVVA |
2003 |
D1-16 |
| Handbuch des Segelfliegens |
Hirth W. |
Manuale di volo a vela con riferimenti storici e articoli di vari autori |
FVS |
1952 |
D1-17 |
| Historische Segelflugzeuge - Classic Gliders |
V.G.C. |
Note sugli alianti d'epoca partecipanti al Glider Classic Open 2005 |
VGC |
2005 |
D1-18 |
| Manual del vuelo a vela |
Hirth W. |
Manuale di volo a vela in uso in Argentina. |
Editorial Labor |
1942 |
D1-19 |
| Più leggere dell'aria |
Piano R. |
Cento anni di volo femminile italiano |
Soletti Ed. |
|
D1-20 |
| Volo librato. Scuola elementare di pilotaggio. |
Rovesti P. |
Manuale ad uso dei corsi preaeronautici di volo a vela. |
Tipografia Manfredi |
1942 |
D1-21 |
| Abenteuer in Wind und Wolken |
Wissmann G. |
Le origini e lo sviluppo del volo a vela in Germania. Foto e trittici |
VEB |
1988 |
D1-22 |
| Ali silenziose nel mondo |
Rovesti P. |
Trattato completo sul volo a vela nel mondo |
Volo a Vela |
1975 |
D1-23 |
| Il volo a vela |
Bonomi V. e Silva C. |
Teoria, pratica di volo e della costruzione degli alianti |
F.I.B.P. |
1932 |
D1-24 |
| 50 ans d'aviation dan le Bas du canton de Neuchatel 1927-1977 |
Jeanneret R. |
50 anni d'aviazione nel cantone di Neuchatel |
Club Neuchatelois |
1977 |
D1-25 |
| Uber sonnige Weiten. Erlebte Rhongeschichte 1933-39 |
Riedel P. |
Storia del volo a vela tedesco dal 1933 al 1939 con risultati di gare. |
MVS |
1985 |
D1-26 |
| Start in den wind. Erlebte Rhongeschichte 1911-1926 |
Riedel P. |
Storia del volo a vela tedesco dal 1911 al 1926. |
MVS |
1986 |
D1-27 |
| The world of silent flight |
Wolters R. A. |
Aquiloni, palloni, alianti, deltaplani, paracadutismo. |
Mc Graw Hill |
1978 |
D1-28 |
| Storia del volo |
Gordon A. |
Storia del volo dal mito all'astronave. |
Feltrinelli |
1962 |
D1-29 |
| Il volo in italia |
Valli F. Foschini A. |
Storia del olo in Italia |
Editoriale Aeronautia |
1927 |
D1-30 |
| Il volo veleggiato e il suo regno |
Rovesti P. |
Meteorologia e storia del volo a vela |
tipo Manfredi |
1939 |
D1-31 |
| Ein Gleitflug Kursus in Bildern |
Stamer F. |
Manuale di pilotaggio del libratore Zoegling |
Verlag Klasing |
1934 |
D1-36 |
| Les annees 1925 à 1932 |
Vaysse, Pechaud |
Sintesi storica del volo a vela dal 1925 al 1932 |
- |
1932 |
D1-38 |
| 10 ans de vol à voile - |
Viss C. |
Dieci anni di volo a vela mondiale dal 1950 al 1960 |
Jean-Louis Saquet |
1980 |
D1-39 |
| Gli aeroporti italiani - eliporti ed aviosuperfici. |
Ministero dei Trasporti |
Gli aeroporti italiani - eliporti ed aviosuperfici |
Min. Trasp. |
1988 |
D1-40 |
| Relazione sul "Volo a Vela" degli Aero Club Italiani |
Segrè |
Relazione sull'attività svolta per il volo a vela dagli Aero Club Italiani dall'Opera Nazionale Balilla, dai Gruppi Giovanili Fascisti e da privati |
- |
1930 |
D1-41 |
| Voglia di volo |
Grampa A. |
Miti e storia dell'aviazione in 140 cartoline. |
Macchione |
1996 |
D1-42 |
| 50 ans de vol a voile à Saint-Auban |
Pizzanti B. |
I 50 anni del Centro Nazionale di volo a vela francese |
SARL |
1984 |
D1-45 |
| Indagine conoscitiva su due quesiti |
- |
Indagine conoscitiva relativa al volo agonistico e al volo in nube presentata al Briefing delle Due Torri - Novembre 78. |
V.I.P. |
1978 |
D1-47 |
| Volo a Vela 1952-2004. Voli, gare, prove, punti di vista, più di mezzo secolo di volo a vela. |
Pronzati A. |
Voli, gare, prove, punti di vista, sul volo a vela |
Volo a Vela |
2006 |
D2-01 |
| German Air Attaché |
Simons M. |
The Thrilling Story of the German Ace Pilot and Wartime Diplomat Peter Riedel |
Airlife Publishing Ltd - England |
1997 |
D2-22 |
| Il volo a vela e il suo domani |
Cattaneo E. |
Storia, sviluppo e teoria del volo degli alianti con caratteristiche e trittici di alianti dell'epoca. |
La Editoriale Libraria |
1933 |
D2-02 |
| Aventures en plein ciel. Du planeur à l'avion-fusèe. |
Reitsch H. |
Autobiografia di Anna Reitsch sulle sue esperienze di volo |
La Palatine |
1952 |
D2-03 |
| Annuario 1995 |
Ae. C. I. |
-- |
Aeroclub d'Italia |
1996 |
D2-46 |
| Annuario 1997-98 |
Ae. C. I. |
-- |
Aeroclub d'Italia |
1999 |
D2-48 |
| Le vol à voile |
Sirretta R. |
Trattazione dei diversi aspetti del volo a vela. |
Flammarion |
1948 |
D2-04 |
| Gliding & Soaring in Britain |
ORD-HUME ARTHUR W. J. G. |
The History of British Gliders and Sailplanes |
Stenlake Publishing Ltd |
2019 |
D2-24 |
| Il volo a vela |
Stella B. |
Manuale d'istruzione di volo a vela |
De Vecchi Editore |
1974 |
D2-05 |
| Zingari del cielo |
Detti E. |
Racconti di volo. |
I.B.N. |
1991 |
D2-06 |
| Tecnica ed arte del volo a vela |
Rovesti P. |
Breve manuale tecnico per i volovelisti.(4 copie) |
Ed. Alata |
1946 |
D2-07 |
| Vita d'aviatore |
Zorzoli C. |
Biografia della vita aviatoria del pilota Carlo Zorzoli. |
LoGisma |
2007 |
D2-08 |
| Storie di altri tempi |
Brigliadori L. |
Racconti dal mondo del volo a vela illustrati con vignette |
Grafica Salvioni |
2010 |
D2-10 |
| Volando oltre le cime |
Ravaioli N. |
Storia aeronautica di Rieti: progettisti, piloti, costruttori e gare volovelistiche |
AGNS |
1998 |
D2-52 |
| Volo a vela |
Rovesti P. |
Quaderno informativo sul volo a vela |
ECAR |
1957 |
D2-11 |
| 1923-1983 I sessant'anni dell'associazione nazionale dei pionieri dell'aeronautica. |
- |
Elenco dei piloti brevettati dal 1909 al 1914 |
Volo a Vela |
1983 |
D2-13 |
| La Centuria alata |
Balbo I. |
Storia delle trasvolate atlantiche |
Mondadori |
1934 |
D2-14 |
| In groppa al vento sulle ali di Icaro |
Lobbia N. |
|
Ass. Vol. Asiago |
1976 |
D2-15 |
| Deutcher Jugend Fliegel |
- |
Opuscolo propagandistico del volo a vela rivolto alla gioventù tedesca in era prebellica. |
|
1938 |
D2-16 |
| Bractwo potrojnej mewy |
Dabkowski. A. K. |
Volo a vela in Polonia. |
MON |
1958 |
D2-17 |
| Ali goliardiche. Il volo a vela |
Bartocci E. |
Monografia sul volo a vela (la prima di una serie di dispense) |
G.U.F. dell'Urbe |
1930 |
D2-19 |
| La vita e le imprese di Arturo Ferrarin. |
Bertoni A. |
La vita e le imprese di Arturo Ferrarin. |
Macchione |
1995 |
D2-20 |
| L'uomo vola |
Carlson P. |
Storia del volo dalle origini al 1941 |
Hoepli |
1943 |
D2-21 |
| Der Mensch fliegt. Lilienthals Flugversuche in historischen Aufnahmen. |
Schwipps W. |
documentazione dei voli di Otto Liliental |
Bernard & Graefe Verlag |
1988 |
D2-23 |
| Ermanno Bazzocchi il suo volo a vela i suoi progetti. |
Martignoni R. |
|
CSVVA |
2021 |
D2-26 |
| Il respiro del cielo |
Apostolo G. |
Cinquanta anni dell'Aero Club d'Italia |
Ae.C.I. |
2011 |
D2-28 |
| Storia del Volo a Vela |
Longaretti P. |
Cronistoria sintetica del Volo a Vela in Italia e all'estero. |
|
1995 |
D2-29 |
| Storia del Volo a Vela per immagini |
Longaretti P. |
Raccolta di foto di alianti dalle origini |
A.V.L. |
195 |
D2-30 |
| Segelflug in Italien 1924. |
Papenmeyer F. |
Il volo a vela ad Asiago 1924 raccontato da uno dei tre piloti tedeschi presenti al I° concorso Internazionale di volo a vela ad Asiago |
- |
1924 |
D2-31 |
| Giovani Fascisti Costruttori e Piloti |
- |
Storia del Gruppo Aviatorio di Volo a Vela "Dal Molin" |
|
1933 |
D2-32 |
| Ufficio Complicazioni Affari Semplici |
- |
Note critiche sulla burocrazia in aeronautica |
Volo a Vela |
- |
D2-33 |
| New soaring pilot |
Welch A. - Welch L. - Irving F. |
-- |
John Murray Ltd. |
1977 |
B1-15 |
| Il mio volo in aliante |
Russel Alan Steve |
-- |
Grafica Silvia Filoni |
2019 |
D3-14 |
| Il primo lancio collettivo di 9 alianti anfibi dal Campo dei Fiori |
Martignoni R. |
|
CSVVA |
2021 |
D2-39 |
| Zoegling. Storie e documenti. |
Del Pio L,Martignoni M. R. |
|
CSVVA |
2010 |
D2-40 |
| Asiago 1924 Concorso Internazionale di Volo aVela |
Pedrielli V. |
Concorso Internazionale di Volo aVela di Asiago 1924 |
EQIP |
200\3 |
D2-42 |
| Never give up |
Neviani, Mezzanotte |
Biografia dell'Ing. Ermanno Bazzocchi |
Brioschi Editore |
2010 |
D2-43 |
| Annuario 1992 dell'AeCI |
AeCI |
Annuario 1992 dell'AeCI |
AeCI |
1993 |
D2-44 |
| Annuario 1994 dell'AeCI |
AeCI |
Annuario 1994 dell'AeCI |
AeCI |
1995 |
D2-45 |
| Annuario 1996-1997 dell'AeCI |
AeCI |
Annuario 1996-1997 dell'AeCI |
AeCI |
1998 |
D2-47 |
| Annuario 1998-1999 dell'AeCI |
AeCI |
Annuario 1998-1999 dell'AeCI |
AeCI |
2000 |
D2-49 |
| History of international gliding contests, european and world championships for women for women |
Gill Van Den Broeck |
-- |
CSVVA |
2005 |
B4-12 |
| Il mio volo a vela |
Pronzati A. |
Esperienze di volo di un campione volovelistico. |
CSVVA |
1994 |
D3-10 |
| Jahresschzift 2011 bis 2015 |
-- |
|
-- |
-- |
D2-37 |
| Ce ciel pas comme les autres |
Chauvreau B. |
Racconti ed esperienze di volo |
France-Empire |
1990 |
D3-12 |
| Sur les ailes du temps. |
Bouet M. |
Storia volovelistica di Michel Bouet. |
Gamma |
1988 |
D3-08 |
| Il volo degli uccelli come base dell'arte del volo |
Zorzoli C. |
Traduzione dello stesso libro dell'autore Otto Lilienthal |
LoGisma |
2007 |
D2-09 |
| I primi settant'anni dell'Aeroclub Volovelistico Milanese. |
Rossetti G, |
|
|
2020 |
D3-11 |
| A.V.M. - Tre lettere una storia |
Biasci B. |
Nascita ed evoluzione dell'Associazione Volovelistica Milanese 1946-1960 |
CSVVA |
2012 |
G3-02 |
| Una storia aeronautica |
Frailich G. |
Biografia aeronautica di Giorgio Frailich |
|
2006 |
G3-03 |
| Accademia Volovelistica 1960 |
- |
Costituzione dell'Accademia Volovelistica Milanese, e relazioni di voli di distanza fatti nel 1962 |
|
1960 |
G3-05 |
| Accademia Volovelistica 1961 |
- |
Relazioni di voli di distanza fatti nel 1961 dall'Accademia Volovelistica Milanese. Impiego di rimorchi di trasporto alianti. |
|
1961 |
G3-06 |
| Cronistoria dell'A.V.M. |
Biasci B. |
Cronistoria dell'A.V.M.(Associazione Volovelistica Milanese poi AeroClub Volovelistico Milanese) dal 1946 al 1996 |
A.V.M. |
2000 |
G3-07 |
| Adele e Giorgio in volo con noi |
Bertoli U. |
Biografia di Adele e Giorgio Orsi |
CSVVA |
2015 |
D3-18 |
| Sulle ali del vento |
Harzan F. - Giusti I. - Lineti M. |
Storia di un aeroporto di montagna: Pavullo del Frignano 1905-2019 |
Aeroclub Pavullo |
2019 |
D2-36 |
| Il Cumulo Nembo 1954-1959 |
Ass. Volovelistica Milanese |
Raccolta del Cumulo Nembo. Bollettino dell'Associazione Volovelistica Milanese. 1954-1959. |
A.V.M. |
1959 |
G3-09 |
| Bollettino di Informazione. Gennaio 1947 - maggio 1954 |
Ass. Volovelistica Milanese |
Bollettino di informazione dell'AVM edito dal 1947 al 1954 |
A.V.M. |
1954 |
G3-10 |
| Il mio volo attraverso l'atlantico e le due americhe |
De Pinedo F. |
Cronaca illustrata del volo di De Pinedo attraverso l'Atlantico e le due Americhe con l'idrovolante SM-55 |
Cisalpinio Goliardica |
1928 |
D3-20 |
| Storia dell'Aeronautica dall'origine ai nostri giorni |
Gentile R. |
-- |
Editrice ALI |
1958 |
D3-21 |
| L'Ala Silenziosa |
Bartocci E. - Righetti M. |
-- |
Editrice L'AVIAZIONE |
1937 |
D3-22 |
| Storia ed evoluzione dell'aliante. Vol. I (1773-1914) |
Zanrosso G. |
Storia ed evoluzione dell'aliante dal 1773 al 1914 |
Egida |
1996 |
C1-48 |
| Storia ed evoluzione dell'aliante. Vol. II (1915-1945) |
Zanrosso G. |
Storia ed evoluzione dell'aliante dal 1915 al 1945 |
Egida |
1996 |
C1-49 |
| Storia ed evoluzione dell'aliante. Vol. III (1945-1998) |
Zanrosso G. |
Storia ed evoluzione dell'aliante dal 1945 al 1998 |
Il cardo |
1998 |
C1-50 |
| Storia ed evoluzione dell'aliante. Vol. IV (1957-2000) |
Zanrosso G. |
Storia ed evoluzione dell'aliante dal 1957 al 2000 |
La Serenissima |
2000 |
C1-51 |
| Index of OSTIV-Publications I - XVIII (1950-1985) and "Technical Soaring" (1986 - 1992) |
OSTIV |
Indice delle pubblicazioni emesse dall'OSTIV dal 1950 al 1985 e articoli tecnici sugli alianti dal 1986 al 1992 |
OSTIV |
1989 |
E3-01 |
| Index of OSTIV-Publications I - XVIII (1950-1985) |
OSTIV |
Indice delle pubblicazioni emesse dall'OSTIV dal 1950 al 1985 |
OSTIV |
1992 |
E3-02 |
| OSTIV Publication XIII - January 1974 |
OSTIV |
Atti del 13° Congresso OSTIV 1974 |
OSTIV |
1974 |
E3-03 |
| OSTIV Publication XIV - 1976. |
OSTIV |
Atti del 14° Congresso OSTIV 1976. |
OSTIV |
1976 |
E3-04 |
| OSTIV Publication XVIII - August 1985 |
OSTIV |
Atti del 18° Congresso OSTIV 1985 |
OSTIV |
1971 |
E3-05 |
| Airworthiness Requirements for Sailplanes |
OSTIV |
Requisiti di robustezza degli alianti |
OSTIV |
1976 |
E3-06 |
| OSTIV Publication XVII - July 1983 |
OSTIV |
Atti del 17° Congresso OSTIV 1983 |
OSTIV |
1983 |
E3-07 |
| OSTIV Publication XV - July 1978 |
OSTIV |
Atti del 15° Congresso OSTIV 1978. |
OSTIV |
1978 |
E3-08 |
| Proceeding 1980 of SSA |
aa.vv |
Atti del Congresso 1980 della SSA |
Seattle Glider Council |
1980 |
E3-09 |
| Medicine et Vol à Voile - 4ème congrès |
- |
4° Congresso sul rapporto medicina e volo a vela |
FFVV |
1991 |
E3-10 |
| Codice sportivo. Sezione 3 - Classe D - Alianti - 1981 |
FAI |
Codice sportivo - Alianti - 1981 |
CSVVA |
1981 |
E3-12 |
| Codice sportivo. Sezione 3 - Classe D - Alianti - 1971 |
FAI |
Codice sportivo - Alianti - 1971 |
CSVVA |
1973 |
E3-13 |
| 4° Convegno tecnico scientifico per il Volo a Vela 1988 |
Glasfaser Italiana |
Atti del 4° Convegno tecnico scientifico per il Volo a Vela - 1988 |
Glasfaser |
1988 |
E3-14 |
| Hans Jacobs - Pionierleben im Flugzeugbau - Band 1 |
Ocker P. |
-- |
-- |
-- |
D2-34 |
| Hans Jacobs - Pionierleben im Flugzeugbau - Band 2 |
Ocker P. |
-- |
-- |
-- |
D2-35 |
| 3° Convegno tecnico scientifico per il Volo a Vela 1987 |
Glasfaser Italiana |
Atti del 3° Convegno tecnico scientifico per il Volo a Vela - 1987 |
Glasfaser |
1987 |
E3-15 |
| 1° Convegno tecnico scientifico per il Volo a Vela 1985 |
Glasfaser Italiana |
Atti del 1° Convegno tecnico scientifico per il Volo a Vela - 1985 |
Glasfaser |
1985 |
E3-16 |
| 2° Convegno tecnico scientifico per il Volo a Vela 1986 |
Glasfaser Italiana |
Atti del 2° Convegno tecnico scientifico per il Volo a Vela - 1986 |
Glasfaser |
1986 |
E3-17 |
| 6° Convegno tecnico scientifico per il Volo a Vela - 1992 |
Glasfaser Italiana |
Atti del 6° Convegno tecnico scientifico per il Volo a Vela - 1992 |
Glasfaser |
1992 |
E3-18 |
| Airworthiness Requirements for Sailplanes |
OSTIV |
Requisiti di robustezza degli alianti. |
OSTIV |
1971 |
E3-19 |
| Airworthiness Requirements for sailplanes |
OSTIV |
Requisiti di aeronavigabilità per alianti |
OSTIV |
1983 |
E3-20 |
| 5° Convegno tecnico scientifico per il Volo a Vela - 1989 |
Glasfaser Italiana |
Atti del 5° Convegno tecnico scientifico per il Volo a Vela - 1989 |
|
1989 |
E3-21 |
| First annual symposium on competition soaring 1969 |
- |
Atti del I° Simposio sugli alianti da competizione -1969. |
|
1969 |
E3-24 |
| Procedings of the 1970 Symposium on competitive soaring |
- |
Atti del II° Simposio sugli alianti da competizione - 1970 |
|
1970 |
E3-25 |
| International Soaring Symposium |
aa.vv |
Simposio 1988 della Gliding Federation of Australia - Estratto di 20 lavori presentati |
ISS |
1988 |
E3-26 |
| Codice sportivo - Sezione 3 - Classe D - Alianti - 1981 |
FAI |
Codice sportivo - Alianti - 1981 |
Riv. Volo a Vela |
1981 |
E3-29 |
| I rompicollo dell'aria |
Algardi L. |
Storia del paracadutismo dagli uomini uccello ai cervi volanti, dall'ala flessibile al parapendio. |
I.B.N. |
1994 |
F3-01 |
| Aspect ratio effects in low Reynold Number |
Marchman - Abtahi - Sumantram |
|
Virginia Polytechnic Inst. and State Un |
1984 |
A2-09 |
| Development of a computerized performance analysis |
P. K. Squires |
Sviluppo di una analisi di performance computerizzata |
University of Texas |
1975 |
A2-10 |
| Aircraft performance stability and control |
Smetana F. O. |
|
Martin Hollmann |
1988 |
A2-11 |
| Relazione storica Volo a Vela italiano (anno 1923-1932 |
CSVVA |
Raccolta di documenti storici sul Volo a Vela italiano |
CSVVA |
2022 |
D3-35 |
| Intelaggio di aerei |
AEROSVILUPPI |
|
|
1992 |
A2-13 |
| Standard repairs to gliders |
Wills P. |
Libro per la riparazione e l'ispezione degli alianti |
British Gliding Association |
1966 |
A2-14 |
| German glidera in world war II |
Nowarra N. J. |
-- |
-- |
-- |
D1-35 |
| Essai statistique in planeur M200 |
Delegation Ministerielle pour l'Armement |
|
Centre d'essai aeronautique du Tolouse |
1969 |
A2-44 |
| Pilot training manual for the CG-4A glider |
-- |
-- |
-- |
-- |
D1-34 |
| Fluid Dynamic Drag |
- |
|
|
|
A2-47 |
| Low-speed aerodynamic characteristics |
L. M. M. Boermans - j. j. h. Blom |
|
Delf University of Technology |
1976 |
A2-49 |
| CG-4A Glider British Model HADRIAN |
-- |
-- |
-- |
1944 |
D1-33 |
| Elementi di sicurezza del volo |
Federazione Italiana Volo a Vela |
|
FIVV |
2003 |
B2-15 |
| A guide to self launching sailplane operation |
Greenwell E. |
|
- |
- |
B2-16 |
| Prontuario sul lancio dell'aliante con il verricello |
Longaretti P. |
|
Accademia Volovelistica |
1994 |
B2-19 |
| Prontuario sul lancio dell'aliante con il verricello |
Longaretti P. |
|
Accademia Volovelistica |
1995 |
B2-20 |
| History of international gliding contests for women |
Gill Van Den Broeck |
|
-- |
2005 |
B4-10 |
| Federazione italiana Volo a Vela (Statuto) |
F.I.V.V. |
|
F.I.V.V. |
1945 |
B1-05 |
| Theory and technique of soaring |
Kukuski J. |
|
Pithan & Sons, Ltd |
1952 |
B1-19 |
| Come si vola in aliante |
Grinza C. |
|
La Bancarella Aeronautica |
2003 |
B1-22 |
| Manuale del volovelista |
Bergomi G. |
|
Aeroclub d'Italia |
1984 |
B1-30 |
| Questionario per licenza pilota aliante |
Bergomi G. |
|
Aeroclub d'Italia |
1995 |
B1-56 |
| Advanced soaring made easy |
Eckey B. |
|
EQIP |
2007 |
B2-11 |
| Handbuch fur den jungsegleflieger |
Staner F. - Lippisch A. |
|
- |
1934 |
B2-30 |
| Handbuch fur den jungsegleflieger - cap. 2 |
Staner F. - Lippisch A. |
|
- |
1934 |
B2-31 |
| Nozioni teoriche |
Bacchelli G. |
|
R.U.N.A. |
1943 |
B2-32 |
| Tecnique du Vol a Voile |
- |
|
Ministère de l'Equipment |
1967 |
B2-27 |
| Volo librato |
Rovesti P. |
|
- |
1942 |
B2-28 |
| Volo a vela |
Rovesti P. |
|
- |
1960 |
B2-29 |
| Dati Aerodinamica |
- |
|
- |
- |
A3-10 |
| Introduzione alla Meteorologia |
Pugnetti P. |
-- |
AVAL |
1982 |
C3-34 |
| Lezioni di Aerodinamica |
Finzi B. |
-- |
Libreria Editrice Politecnica Tamburini |
1959 |
A2-33 |
| 20 anni di acrobazia italiana con alianti |
-- |
Stagione agonistica 2004 |
A.I.C.S.A. |
2004 |
D1-37 |
| Calcoli aerodinamici di un velivolo |
-- |
|
-- |
-- |
A2-37 |
| Summary of airfoil data, report 824 |
Abbot I. H. - Von Doenhoff A. E. - Stivers |
-- |
National Advisor Committee for Aeronaut |
1945 |
A2-43 |
| Dottore, mi a male il tempo |
Giuliacci M. - Corazzon .P. - Giuliacci E. |
Notizie utili e curiosità sulla relazione tra meteo e salute |
AlphaTest |
2001 |
C3-25 |
| Lezioni sulla scienza del progetto degli aeromobili-Vol.1 |
Gabrielli G. |
-- |
Libr. edit. univ. Levrotto&Bella |
1968 |
A3-14 |
| Teoria delle eliche e profili alari |
Appunti vari |
|
-- |
1972 |
A2-45 |
| Appunti vari di Ing. Aeronautica |
Appunti vari di Ing. Aeronautica |
|
-- |
1982 |
A3-08 |
| Il tempo in montagna |
Kappenberger G. - Kerkmann J. |
Manuale di Meteorologia alpina |
Zanichelli |
1997 |
C3-27 |
| Appunti sul progetto e la costruzione di alianti |
Preti E. |
|
Politecnico di Milano |
1942 |
A3-11 |
| Il Volo a Vela per i nona addetti ai lavori |
-- |
|
Aeroclub Volovelistico del Mugello |
1989 |
D3-36 |
| L'Officina del Volo |
Sonia Pellegrini |
|
SilvanaEditoriale |
2009 |
D3-37 |
| Relazione dei progetti di tuttala dei fratelli Horten |
R. A. E. |
-- |
-- |
-- |
A2-34 |
| Conferenze sul tema "Moderno pilotaggio razionale" |
Rosaspina Vico |
Come si studia, si valuta, in volo un aereo leggero |
-- |
-- |
A2-35 |
| Plastic plane patch primer |
Hanle Ursula |
-- |
-- |
-- |
A2-36 |
| Danse avec le vent |
Clement J. H. |
-- |
TopFly |
2015 |
B3-16 |
| Danza col vento |
Clement J. H. |
-- |
TopFly |
2015 |
B3-14 |
| Dancing with the wind |
Clement J. H. |
-- |
TopFly |
2015 |
B3-15 |
| Bullettin 13th World Gliding Championships VRSAC72-02 |
-- |
-- |
-- |
1972 |
B4-20 |
| Bullettin 13th World Gliding Championships VRSAC72-03 |
-- |
-- |
-- |
1972 |
B4-21 |
| Bullettin 13th World Gliding Championships VRSAC72-05 |
-- |
-- |
-- |
1972 |
B4-23 |
| Bullettin 13th World Gliding Championships VRSAC72-06 |
-- |
-- |
-- |
1972 |
B4-24 |
| Bullettin 13th World Gliding Championships VRSAC72-12 |
-- |
-- |
-- |
1972 |
B4-25 |
| Unique gliders from Minimoa Production |
Cockett V. - Diekmann B. Krieg M. |
-- |
-- |
1950 |
D1-32 |
| 33rd FAI World Gliding Championships |
-- |
|
-- |
2014 |
B4-05 |
| 5th Women's World Gliding Championships |
Gill Van Den Broeck |
|
CSVVA |
2009 |
B4-11 |
| Wolf Hirt - Eine Bebilderte Biografie |
Karl Buk |
-- |
-- |
2018 |
D1-46 |
| Fruscio d'ali |
Bresciani G. |
-- |
-- |
-- |
D2-12 |
| Handbook of meteorological forecasting for soaring flight |
OSTIV |
-- |
-- |
1993 |
C3-33 |
| Segelflug - Chronik |
Kueng R. M. |
Die Geschutchte des Schweizer Segelflugs |
-- |
-- |
D1-44 |
| Volo a vela in Italia |
Paino V. |
-- |
IBN |
2010 |
D1-43 |
| On the Wings of an Albatross |
Byard J. |
Hawlwy Bowlus and his BA-100 Baby Albatross |
Jeff Byard Aeronautical Services |
2016 |
D2-25 |
| Gioventù aviatoria in Giappone |
-- |
Da L'Ala d'Italia del 1940 |
-- |
1940 |
D2-27 |
| Gli albori dell'Aviazione a Torino e in Italia |
Morindo A. |
-- |
Aero Club Torino |
2012 |
D2-41 |
| Berichtsheft XXVII - 2001 |
-- |
-- |
Verlag P. Wehle - Witterschlick/Bonn |
2001 |
D2-38 |
| Gliding |
Piggot D. |
-- |
A&C Black - London |
1990 |
B1-11 |
| Das Abenturbuch der Segelfliegrei |
Karlton Paul |
Il libto di avventure del Volo a Vela |
Im Deutschen Bertag |
1933 |
D2-55 |
| Histoire de l'Aeronautique |
Dollfuss C. - Bouchè H. |
-- |
Editions Saint-Gèorges |
1942 |
D3-01 |
| Il codice sul volo degli uccelli |
Leonardo da Vinci |
-- |
CSVVA |
-- |
D3-02 |
| Istruttori di volo su aliante |
-- |
-- |
-- |
-- |
D3-03 |
| Dal volo animale al volo muscolare umano |
Ricci Ettore |
-- |
Hoepli |
1946 |
D3-09 |
| Vivere d'aria |
SPARTA' G. |
-- |
Macchione |
2008 |
D3-04 |
| Operazione C3: Malta |
MARIANO G. |
-- |
Ufficio Storico della Marina Militare |
1990 |
D3-05 |
| 100 Jahre Akademische Fliegergruppe and der Universitat Hannover E. V. |
Klemmer M. |
-- |
Scandinavian Book |
2021 |
D3-06 |
| Volando oltre le cime |
Ravaioli N. |
-- |
Comune di Rieti |
1998 |
D3-23 |
| In groppa al vento sulle ali di Icaro |
Lobbia N. |
-- |
Ass. Volovelistica "Carlo Deslex" Asiag |
1976 |
D3-24 |
| Gianni Caproni - Una storia italiana |
Bianchessi F. |
-- |
Pietro Macchione Editore |
2014 |
D3-25 |
| La conquista di Eben Emael 10-11 maggio 1940 |
Setti M. |
-- |
Mursia |
2004 |
D3-26 |
| Il Volo a Vela italiano dall'inizio all'affermazione |
Mazzaron Fontanive A. G. |
-- |
Nuovo Studio Tecna |
1991 |
D3-27 |
| Ali silenziose - Operazioni militari durante la guerra |
Setti M. |
-- |
Mursia |
1998 |
D3-28 |
| La passione per il volo - Storia di un aliantista d'assalto |
Guidi I. - Giannasi A. |
-- |
Garfagnana Editrice |
2012 |
D3-29 |
| Il Volo a Vela e il suo domani |
Cattaneo E. |
-- |
La Editoriale Libreria - Trieste |
1933 |
D3-30 |
| Lonate Pozzolo dove il volo è "una promessa" |
Grampa A. |
-- |
Macchione |
2012 |
D3-31 |
| -- |
Ubicazione libera |
-- |
-- |
-- |
D3-32 |
| En planeur au dessus des Alpes |
JOCHEN VONKALCKREUTH |
-- |
SEIDEC |
1985 |
B3-11 |
| Felsina Aviatrice - Cronache illustrate dello sport aereo bolognese |
Ruffini E. |
-- |
Fotolito F. D. Bologna |
1998 |
D3-33 |
| Relazione sullo studio e sul progetto di massima di un aliante "Standar" |
-- |
-- |
-- |
-- |
E3-11 |
| La galleria del vento |
Gallazzi E. |
-- |
-- |
-- |
E3-23 |
| Introduzione alla meccanica del volo |
Guglieri G. |
-- |
Celio |
2005 |
B2-33 |
| Quaderni di Volo a Vela |
Wills P. |
3 Argomenti importanti per il Volo a Vela |
CSVVA |
1962 |
B1-57 |
| Il pilotaggio elementare degli alianti |
Remande R. |
-- |
Aviasport |
1968 |
B1-58 |
| Libretto d'istruzione |
Scuola di pilotaggio dell'A.V.M. |
-- |
A.V.M. |
-- |
B1-59 |
| Libretto d'istruzione - Programma di addestramento 1° e 2° periodo |
Zoli A. |
-- |
Officine Grafiche Sabaini |
1980 |
B1-60 |
| Workshop practice for building and repairing wooden gliders and sailplanes |
Hans Jacob |
-- |
Vintage Sailplane Association Inc. |
2016 |
A3-12 |
| PUBLICATION II |
O.S.T.I.V. |
-- |
O.S.T.I.V. |
1953 |
E3-30 |
| Fondamenti di Aerotecnica |
Di Lecce M. |
-- |
IBN Editore |
1997 |
A1-34 |
| 5o Moderne Segelflugzeuge |
-- |
-- |
LUFTIHART-VERLAG WALTER ZUERL |
-- |
C1-52 |
| The new glassfibre book |
Warring R. H. |
-- |
MAP Technical Publication |
1978 |
A3-13 |
| Modern Aerodynamic Flutter Analysis |
Hollman M. |
-- |
AIRCRAFT DESIGN Inc. |
1991 |
A2-50 |
| Meteorologia |
Coppa B. |
-- |
A. VALLARDI - MILANO |
1941 |
C3-51 |
| Atlante dei climi della Lombardia |
-- |
-- |
C.M.L. |
2011 |
C3-43 |
| Il tempo |
Edem P. - Twist C. |
-- |
Mondadori |
2000 |
C3-44 |
| Lezioni di Meteorologia Sinottica |
Bilancini R. |
-- |
Ministero dell'Aeronautica |
1942 |
C3-45 |
| Strumenti di Meteorologia ed Aerologia |
Eredia F. |
-- |
Bardi G. |
1936 |
C3-46 |
| Lezioni di Meteorologia ed Aerologia |
Eredia F. |
-- |
S. A. Editrice "Studium Urbis" |
1941 |
C3-47 |
| Atti del primo Convegno di Meteorologia Appenninica |
Zanella G. |
-- |
Amm. Prov. Reggio Emilia |
1982 |
C3-48 |
| Flugmeteorologie |
Georgii W. |
-- |
Akademische Verlagsgesellschaft M. H. H |
1927 |
C3-49 |
| Meteorologishe Navigation des Segelflugels |
Georgii W. |
-- |
Friedr. Vieweg & Sohn |
1959 |
C3-50 |
| La Galleria Aerodinamica dell'Istituto di Scienza delle Macchine dell'Università di Pisa |
Giovannozzi R. |
-- |
-- |
1939 |
A2-51 |
| Papers presented at the SSA Convention Hartford '4 |
-- |
-- |
-- |
1984 |
E3-27 |
| Primer Congreso Argentino de Vuelo Sin Motor |
-- |
-- |
-- |
1951 |
E3-28 |
| Date/eventi significativi dell'AeCI dal 1904 al 1968 |
CSVVA |
-- |
CSVVA |
2023 |
D3-07 |
| Lezioni sulla scienza del progetto degli aeromobili-Vol.2 |
Gabrielli G. |
-- |
Libr. edit. univ. Levrotto&Bella |
1971 |
A3-15 |
| Segelflugzeug Geschichten |
Selinger P. F. |
-- |
Segelflugmuseum mit Modellflug Wasserku |
2004 |
C1-55 |
| Off field landings |
Knauff T. |
-- |
Thomas Knauff |
1995 |
B1-61 |
| Storia dell'Aeroclub d'Italia 1904-1968 |
-- |
-- |
CSVVA |
2023 |
D2-53 |
| 2° Trofeo Volovelistico Nazionale - GHIRLANDINA |
-- |
-- |
Aeroclub di Modena |
1964 |
G3-11 |
| IDAFLIEG BERICHTSHEFT |
-- |
-- |
IDAFLIEG |
2023 |
A1-35 |
| La storia dell'aliante CVV-6 "Canguro" |
CSVVA |
-- |
CSVVA |
2023 |
C2-03 |
| Termoonda in Italia |
Ferrari G. |
-- |
-- |
1959 |
C3-52 |
| Carta delle zone di ascendenza d'onda per venti di tramontana nel Lazio |
Ferrari G. |
-- |
-- |
1959 |
C3-53 |
| IDAFLIEG 1986 |
Gruppi aeronautici accademici tedeschi |
|
-- |
-- |
G3-12 |
| IDAFLIEG 1987 |
Gruppi aeronautici tedeschi |
-- |
-- |
1987 |
G3-13 |
| Elements of sport airplane design for the homebuilder |
-- |
-- |
BIRD P. E. |
1977 |
A2-52 |
| Les materiaux composites appliquez |
Truchet Jean-Marc |
-- |
La plume du temps |
1988 |
A3-16 |
| Enginering Mechanics |
HIGDON A. - STILES W. |
-- |
PRENTICE-HALL. INC. |
1951 |
A3-17 |
| Mechanical Vibrations |
DEN HARTOG J. P. |
-- |
Mc GRAW-HILL BOOK COMPANY, INC. |
1956 |
A3-18 |
| Design Manual for High Strength Steels |
PRIEST M. W. |
-- |
UNITED STATES STEEL CORPORATION |
1956 |
A3-19 |
| An Introduction to Experimental Stress Analysis |
LEE G. H. |
-- |
John Wiley & Sons, Inc. |
1963 |
A3-20 |
| IDAFLIEG 1988 |
Gruppi aeronautici accademici tedeschi |
-- |
-- |
1988 |
G3-14 |
| IDAFLIEG 1989 |
Gruppi aeronautici accademici tedeschi |
-- |
-- |
1989 |
G3-15 |
| IDAFLIEG 1993 |
Gruppi aeronautici accademici tedeschi |
-- |
-- |
1993 |
G3-16 |
| IDAFLIEG 1995 |
Gruppi aeronautici accademici tedeschi |
-- |
-- |
1995 |
G3-17 |
| O.S.T.I.V. PUBLICATION I |
-- |
|
-- |
1950 |
G3-18 |
| O.S.T.I.V. PUBLICATION II |
|
-- |
-- |
1952 |
G3-19 |
| O.S.T.I.V. PUBLICATION III |
-- |
-- |
-- |
1954 |
G3-20 |
| O.S.T.I.V. PUBLICATION VII |
-- |
-- |
-- |
1963 |
G3-21 |
| O.S.T.I.V. PUBLICATION VIII |
-- |
-- |
-- |
1965 |
G3-22 |
| O.S.T.I.V. PUBLICATION XIV |
-- |
-- |
-- |
1976 |
G3-23 |
| O.S.T.I.V. PUBLICATION XIV |
-- |
-- |
-- |
1981 |
G3-24 |
| O.S.T.I.V. PUBLICATION XVII |
-- |
-- |
-- |
1983 |
G3-25 |
| O.S.T.I.V. AMENDMENT 1 |
-- |
-- |
-- |
1983 |
G3-26 |
| O.S.T.I.V. Airworthlness Standards for Sailplanes |
-- |
-- |
-- |
1986 |
G3-27 |
| O.S.T.I.V. Amendment No 2 date JUNE 92 to 1986 edition |
-- |
-- |
-- |
1992 |
G3-28 |
| O.S.T.I.V. Amendment 3 to 1986 edition |
-- |
-- |
-- |
1994 |
G3-29 |
| O.S.T.I.V. Airworthlness Standards - Issue July 1997 |
-- |
-- |
-- |
1997 |
G3-30 |
| THE WORLD'S SAILPLANES |
-- |
-- |
OSTIV |
1959 |
C2-04 |
| Untersuchung uber Haubennotabwurfsystems bei Luftfahrtgerat |
Roger W. - Conradi N. - Renner A. |
Indagine sul sistema di lancio del seggiolino d'emergenza sugli aerei |
FH Aachen |
1990 |
|
| Congresso Scientifico Internazionale sulle Correnti a Getto e Ondulatorie |
-- |
-- |
Centro di VaV del Politecnico di Torin |
1959 |
C3-54 |
| THE GLIDER PILOT TRAINING PROGRAM -1941-1943 |
-- |
|
-- |
1943 |
D3-38 |
| THE MUNSTERS VAN GELDER WINCH - Technical Handbook |
|
|
MUNSTERS B. V. |
-- |
A2-53 |
| Il Volo a Vela acrobatico |
Filippini Pietro |
-- |
I.B.N. |
1990 |
B2-34 |
| Training mentale e Volo a Vela |
Manfredini Lorenzo |
-- |
OLOS Ferrara |
2003 |
B2-35 |
| Plinio Rovesti leggenda del Volo a Vela |
Rovesti Fabrizio |
-- |
Macchione |
2023 |
D2-54 |
| Aliantisti italiani in guerra |
Rovesti P. - Rovesti F. |
-- |
Piero Marchionne Editore |
2014 |
D2-51 |
| Un volo per l'eternità |
Russel A. S. |
-- |
Grafica Silvia Filoni |
2021 |
D3-13 |
| Fliegen mein Leben |
Reitsch Hanna |
-- |
Deutsche Verlags - Ansalt |
1951 |
D3-59 |
| Primi Voli |
COLAOEVICH |
-- |
-- |
-- |
D1-48 |
| On Wooden Wings |
VGC |
Celebrating the golden Jubilee of the Vintage Glider Club 1973-2023 |
VGC |
2004 |
D3-40 |
| Staccando l'ombra da terra |
Del Giudice D. |
-- |
Einaudi |
1994 |
D3-41 |
| 5° Convegno Tecnico Scientifico per il Volo a Vela |
-- |
-- |
-- |
1989 |
E3-31 |
| Adele vola con noi |
-- |
-- |
CSVVA |
2008 |
D3-17 |
| Pink Line Aviatrici Europee |
DE BERNARDI F. |
-- |
AQUILI ROMA |
1990 |
D3-42 |
| 100 ANOS SOBRE HUESCA |
FERREIRA ESCARTIN LUIS |
-- |
Aero Club de Espana |
2011 |
E1-1 |
| Storia del volo |
Simone Avarosy E. |
-- |
Gondolat |
1981 |
D1-49 |
| Libro personale di volo - Egidio Galli |
SOAVE I. |
-- |
Life Notes |
2018 |
D1-50 |
| Il pilota di aliante |
Stretti Giancarlo |
-- |
Aviolibrei |
2019 |
B2-39 |
| The World's Sailplanes |
-- |
-- |
Schweizer Aero Revue |
1985 |
C2-05 |
| Loads and Moments on Airplane Wings |
Koffeman Harmen |
-- |
HEK AERO ENGINEERING |
1986 |
C2-05 |
| Fundamentals of Sailplane Design |
Thomas Fred |
-- |
College Park Press |
1993 |
A3-23 |
| Untersuchung uber Haubennotabwurfsysteme bei Luftfahrtgerad |
Roger W. - Conradi M. - Renner A. |
-- |
FH Aachen |
1990 |
A3-21 |
| Die Evolution der Segelflugzeuge |
Brinkmann G. Zacher H. |
-- |
BERNARD & GRAEFE VERLAG BONN |
1002 |
A2-24 |
| Stationen |
Frank-Dieter Lemke |
Eine Deutschen Luftfahrt-Ingenieurs Herbert Gropp |
Frank-Dieter Lemke |
2015 |
D3-43 |
| FALKEN-HORST |
Zipper Gerd |
La storia degli aerei Scheibe |
Weis-Haupt |
1999 |
C2-06 |
| LS-Segelflugzeuge von der LS1 zur LS11 |
Binz Wolfgang |
-- |
Druck: Media Cologne: Koln |
2014 |
C2-07 |
| LS-Segelflugzeuge von der LS1 zur LS11 |
Binz Wolfgang |
-- |
Druck: Media Cologne: Koln |
2014 |
C2-07 |
| SB5-SB15 Segelfluzoig Braunschweig |
Akademische Fliegergruppe Braunschweig |
-- |
Akaflieg Braunschweig |
2012 |
C2-08 |
| La storia dell'aliante 3V1 "Eolo" |
CSVVA |
-- |
CSVVA |
2024 |
C2-04 |
| The World's Sailplanes |
OSTIV |
-- |
B. S. Shenstone |
1963 |
E1-02 |
| The World's Vintage Sailplanes 1908-45 |
Martin Simons |
-- |
Kookaburra Technical Publications Pty |
1986 |
E1-03 |
| Rhon-Adler |
Peter F. Selingen |
-- |
K.ln Fischer Verlag |
2002 |
C2-04 |
| Grundlagen fur den Entwurf von Segelflugzeugen |
Fred Thomas |
-- |
Motorbuch Verlag Stuttgart |
1984 |
A3-25 |
| La vite con l'aliante |
Longaretti P. |
-- |
-- |
2000 |
B2-26/4 |
| Esercitazioni all'atterraggio di precisione sull'aeroporto di Alzate (LILB) |
Longaretti P. |
|
-- |
2001 |
B3-17 |
| Fuori Sacco |
Longaretti P. |
|
-- |
2009 |
B3-18 |
| Fuori Sacco |
Longaretti P. |
|
-- |
2009 |
B3-18 |
| Storia del Volo a Vela per immagini |
Longaretti P. |
|
Aeroclub Volovelistico Lariano |
1995 |
E1-05 |
| L'anello di Mc Cready |
Longaretti P. |
|
AVL |
1998 |
B3-19 |
| La termica nel Volo a Vela |
Longaretti P. |
|
AVL |
2000 |
C3-55 |
| Alianti utilizzati per l'insegnamento del pilotaggio col metodo del monocando |
Longaretti P. |
|
AVL |
2015 |
E1-06 |
| Edgardo Ciani - I progetti e gli alianti costruiti |
Del Pio L. |
|
CSVVA |
-- |
E1-07 |
| Cenni storici sul Gruppo Volovelistico Varesino (GVV) "T. Dal Molin" |
Redazione Notiziario GAE |
Notiziari |
CSVVA |
-- |
E1-08 |
| ICEBREEZE - EISBRISE - BRISE DE GLACE - BREZZA DI GHIACCIO |
Nietlispach H. |
-- |
CSVVA |
1992 |
C3-56 |
| The Soaring Engine volume one |
Williamsong J. |
-- |
G Dale |
2016 |
B2-36 |
| The Soaring Engine volume two |
Williamsong J. |
-- |
G Dale |
2016 |
B2-37 |
| The Soaring Engine volume three |
Williamsong J. |
-- |
G Dale |
2020 |
B2-38 |
| The Soaring Engine volume four |
Williamsong J. |
-- |
G Dale |
2021 |
B2-39 |