![]() | L'importanza del prossimo BriefingDICEMBRE 1964 - n. 049In questo numero: - L'importanza del prossimo Briefing delle Due Torri - Shenstone alla "BOAC" - L'invito al Briefing dei volovelisti bolognesi agli Aero Clubs che svolgono attività di volo a vela - Bologna 10 gennaio 1965 VII Briefing Volovelistico delle Due Torri - Rasini presidente onorario dell'AVM - Riccardo Brigliadori nuovo presidente - Costituito il gruppo volovelistico centro-sud - Discussione e conclusioni alla riunione del "Sailplane Development Panel" dell'OSTIV - Un nuovo motoaliante tedesco - Più di 100.000 ore di volo a vela in Francia nel 1964 - Il volo a vela nei giochi olimpici - Le iscrizioni ai campionati mondiali - Il Congresso Internazionale dell'OSTIV | |
![]() | Esaminati i problemiNOVEMBRE 1964 - n. 048In questo numero: - Esaminati i problemi connessi all'attività volovelistica nazionale del prossimo anno dai componenti l'ultima commissione - Calendario sportivo 1965 - Camponati Mondiali 1965 - Convegno volovelistico annuale - Trofeo "Bonomi" 1965 - Studio del preventivo per l'esercizio del 1965: del capitolo volo a vela - Designati i nostri rappresentanti ai campionati mondiali 1965 - Largamente superati in volo d'onda a Varese i primati femminili italiani di quota assoluta e guadagnata - La riunione del "Sailplane development panel" dell'OSTIV tenutasi a l'Aja (Olanda) il 5-6 novembre 1964 | |
![]() | Le idee dei volovelistiAGOSTO/SETTEMBRE/OTTOBRE 1964 - n. 047In questo numero: - Le idee dei volovelisti in fatto di modifiche allo statuto dell'AeCI - Il V Campionato Italiano di volo a vela - L'inaugurazione della sede dell'OSTIV International Gliding Research Institute sull'aeroporto di Calcinate del Pesce - Risultati positivi dell'OSTIV Standard Class Sailplane Investigation Course - Il "Phoebus": uno standard di materie plastiche - L'"Uribel C" - Il biposto jugoslavo "Libis" ... e l'effetto di una grandinata su un "Weihe" in nube - Su alcune previdenze e sull'organizzazione dei soccorsi - 7500 metri senza ossigeno - Veleggiando lungo le catene alpine ... - Alianti misteriosi - La barriera dei 1000 km di distanza in linea retta superata negli Stati Uniti da Alvin Parker - Volo a Vela in Austria - Dalla termica ... all'onda di sottovento nella regione prealpina - Il "cercatermiche" Bassi - Notiziario - Nubi volovelistiche strane ... | |
![]() | Il secondo trofeo GhirlandinaMAGGIO/GIUGNO/LUGLIO 1964 - n. 046In questo numero: - Editoriale - Come (non) abbiamo battuto il record sul triangolo di 200 km - XIII Campionato Nazionale Argentino di Volo a Vela 12-16 gennaio 1964 - Impressioni sul Campionato Nazionale d'Inghilterra - La sezione aeronautica del CUS di Firenze - OSTIV: Organizzazione Scientifica e Tecnica Internazionale del Volo a Vela - Pavullo, trampolino per i 500 km italiani - Volo d'onda in Val d'Aosta: La situazione ondulatoria del 26-27 settembre '63 - Alianti misteriosi - Dopo vent'anni, a Pavullo, si ricomincia - A proposito di alianti bellici - Lamera ... racconta - Il buon cittadino - Risultati e osservazioni sull'applicazione del "metodo" Rémande - Nubi volovelistiche strane ... - Trent'anni fa - Quando si parla di Volo a Vela ... basta la parola - Notiziario | |
![]() | Pieno successoAPRILE 1964 - n. 045In questo numero: - Pieno successo del VI Briefing volovelistico delle "Due Torri" - L'ingegnere Iginio Guagnellini nuovo presidente dell'AeCI - Anche quest'anno l'Italia sarà sede di corsi e studi volovelistici internazionali - L'AeCI ha diramato le disposizioni relative alle "provvidenze" per l'attività volovelistica 1964 - Alianti misteriosi - In margine al Briefing delle Due Torri - Schleicher "Ka-10" - Collaudato a Bresso l'"Uribel C" - Imminenti i primi voli officina del nuovo biposto italiano "M-200" - Aer-Pegaso - Sonzio e Balbis trasvolano il Gran Paradiso - Un circuito triangolare di 220 km compiuto brillantemente da tre alianti - Notiziario | |
![]() | "Trofeo San Pedrino" 1963GENNAIO/FEBBRAIO/MARZO 1964 - n. 044In questo numero: - Editoriale - Per il volo a vela di domani preoccupiamoci delle modifiche allo statuto dell'AeCI - Volo a Vela Nazionale 1963 - L'Accademia volovelistica nel 1963 - Il Volo a Vela Varesino nel 1963 - Alianti misteriosi - Aero club di Modena Volo a Vela '63 - Rieti 1963 - Mille ore tra il Cervino e il Montebianco - "T 51" - Alianti spaziali per il rientro controllato nell'atmosfera - "M-100-S" Nuova serie "Avionautica-Rio" - L'Antonov A-15 - Il biposto inglese "T 49 Capstan" a piloti affiancati - Il "Motorspatz" - Impressioni di volo sull'Aviamilano "CPV 1" - Nuovi record di volo a vela omologati dalla FAI - In memoria di Björn Stender - Anche il "Foka" presentato da Popiel a Novi Ligure, è rimasto in Italia - 896 km! Da San Valley a Swift Current - Volo d'onda in agosto a Zell am See - E' possibile il gemellaggio volovelistico? - Il regolo di arrivo - Una lettera dai Campionati Interplanetari del 3.000 - Lettera aperta alla direzione di "Volo a Vela" - Coppa Rico G. Legler - "Trofeo San Pedrino" ... che passione! - 1964: Traguardo degli "80" per Teichfuss - Trofeo Challenge "San Pedrino" '63 - Elenco dei voli omologati - Classifiche ufficiali mensili - Classifica finale - Dati statistici - "Coppa Brianza" 1963 - Nubi volovelistiche strane ... |
Ultimo numero pubblicato
Rivista VOLO A VELA n. 402
In distribuzione postale l'ultimo numero pubblicato dal CSVVA (editore, Centro Studi del Volo a Vela Alpino). ABBONATI
SOMMARIO n. 402
- Editoriale: Iniziative dei club
- Notizie in Breve
Leggi tutto...