![]() | Due parole a cuor apertoNOVEMBRE/DICEMBRE 1961 - n. 030In questo numero: - Due parole a cuor aperto ai volovelisti italiani - Volo a vela agonistico e volo a vela da diporto - Il "favonio" nel Ticino - Perché? ... - Il CNVV di Rieti nell'anno 1961 - SB 6 - Spazio - Coppa San Pedrino - Coppa Brianza - Lettera da Bolzano - Notiziario | |
![]() | Campionato NazionaleSETTEMBRE/OTTOBRE 1961 - n. 029In questo numero: - Editoriale - Gare e punteggi - I temporali sulle Alpi e sul versante padano - Le "scartoffie" e il Volo a Vela - Considerazioni sull'attività volovelistica sportiva - Il volo Rieti-Sigillo e ritorno - Stage al Centro di Volo a Vela di La Ferté-Alais - Vacanze e Samaden - Impressioni di Volo a Vela - 14.102 metri di quota in aliante - Notiziario | |
![]() | Iniziata l'attività alla "portaerei" di CalcinateLUGLIO/AGOSTO 1961 - n. 028In questo numero: - Editoriale - I campionati italiani di volo a vela - Commissari, traguardi e piloni - Modena 61 - Alianti e tendenze dal 45 in qua - Vitelli racconta ... - Notiziario | |
![]() | La quarta "Coppa AVM" ad Orio al SerioMAGGIO/GIUGNO 1961 - n. 027In questo numero: - Editoriale - Considerazioni sulle manifestazioni temporalesche nell'Italia Settentrionale - L'aritmetica della spirale - Sette giorni a Saint Auban - I campionati francesi di volo a vela del 1961 alla "Montagne Noire" - Vitelli racconta ... - Novi Ligure-Bologna - Andata e ritorno Vergiate-Bergamo - La carta volovelistica italiana - La carta dei terreni di possibile atterraggio per alianti - Recuperi rapidi - Notiziario | |
![]() | Sogno di ieri ... realtà d'oggiMARZO/APRILE 1961 - n. 026In questo numero: - Il campo di volo a vela di Calcinate del Pesce: Sogno di ieri ... realtà d'oggi - I movimenti ondulatori dovuti ai rilievi "Le onde di risalto" - Il parametro 1°: Origine e metodi di calcolo - Il primo convegno istruttori di "Volo a Vela" - Cercasi percorsi per far distanza fra le Alpi - Voli di distanza dei volovelisti torinesi lungo l'arco alpino - Torino-Brescia - Torino-Valenza - Torino-Vergiate Aeroporto - Torino-Morosolo Casciago (Varese) - Torino-Orio al Serio - Torino-Castiglione dello Stiviere - Ascensione senza motore - Interessanti veleggiamenti al Centro Studi del Volo a Vela Alpino - Aliant - Salita a 8.400 m sulle onde alpine - Volo a Vela e polemiche - Considerazioni sulla dinamica del volo - Qualche definizione e considerazione sulla dinamica del volo - Notiziario | |
![]() | La storia di "Volo a Vela"GENNAIO/FEBBRAIO 1961 - n. 025In questo numero: - Editoriale - Alcuni problemi riguardanti le correnti ondulatorie - Evoluzione tecnica delle costruzioni volovelistiche dalla nascita del volo a vela alla 2° Guerra Mondiale - Voli in onda a Rieti - Buona giornata per il volo a vela milanese finalmente in onda - 12 febbraio '61 onde in bellezza sulla Val Padana - Pieno successo del "terzo Briefing volovelistico" delle due torri - Tortellini lambrusco e ... volo a vela - Un "briefing" all'acqua di ... felsina - Notiziario - Libri ricevuti |
Ultimo numero pubblicato
Rivista VOLO A VELA n. 402
In distribuzione postale l'ultimo numero pubblicato dal CSVVA (editore, Centro Studi del Volo a Vela Alpino). ABBONATI
SOMMARIO n. 402
- Editoriale: Iniziative dei club
- Notizie in Breve
Leggi tutto...