Ultimo numero pubblicato

Rivista VOLO A VELA n. 403

In distribuzione postale l'ultimo numero pubblicato dal CSVVA (editore, Centro Studi del Volo a Vela Alpino). ABBONATI

Rivista volo a vela n402

SOMMARIO n. 403
  • Editoriale: Elezioni in Aero Club d'Italia
  • Notizie in Breve
    Leggi tutto...
 acao  Spekon logo
 air avionic  Gliderservice logo
 mazzucchelli logo  sit logo
 TOST  stemme
 Cantor  disaronno logo
 Anemoi live wind indication  

Varie

Il vostro bambino guarda con meraviglia il cielo mentre gli aeroplani si librano sulle nuvole?
Forse durante i suoi giochi costruisce elaborate piste di atterraggio con le coperte e gli aeroplani giocattolo sono al centro della scena.
Se è così, potreste avere tra le mani un piccolo aviatore in erba!

Children love aviation2


Qui sotto proponiamo un'interessante articolo mini-guida su come trasformare il fascino del volo in un amore per l'aviazione che durerà tutta la vita.
(fonte: https://www.aviationfile.com/how-to-make-children-love-aviation/)

Età 3-7 anni
Catturare la curiosità fin dall'inizio
- libri da tavolo e giocattoli colorati: gli studi dimostrano che i libri illustrati migliorano notevolmente lo sviluppo cognitivo dei bambini. Introducete libri da tavolo accattivanti con gli aeroplani e le loro parti. Completateli con aeroplani giocattolo leggeri e dai colori vivaci per un gioco fantasioso.
- modellismo facile: i kit di aeromodelli progettati specificamente per i bambini piccoli sono una fantastica introduzione. Costruire insieme favorisce la creatività e la capacità di risolvere i problemi, familiarizzando con i componenti dell'aereo.


Età 5-10 anni
Trasformare l'apprendimento in gioco
- la scienza del volo: sfruttate la loro naturale curiosità! Conducete semplici esperimenti per dimostrare la portanza, la resistenza e la spinta, i principi fondamentali del volo.
Ad esempio, costruite aeroplani di carta di diverso design e verificate quali volano più lontano.
- musei dell'aria e dello spazio: immergetevi nell'incredibile mondo dell'aviazione. Esplorate i musei dell'aria e dello spazio per vedere da vicino veri aeroplani.
Le mostre interattive e i simulatori di volo possono offrire un'esperienza davvero indimenticabile.



Goofysglider how to fly

Età 8-12 anni
Alimentare la loro immaginazione

- storie che ispirano: fate conoscere loro le storie avvincenti dei pionieri dell'aviazione. Dallo storico primo volo dei fratelli Wright al coraggio di donne pilota come Amelia Earhart, questi racconti accendono un senso di meraviglia e possibilità.
- documentari e programmi educativi: documentari e programmi educativi adatti all'età possono approfondire la scienza alla base del volo, esplorare diversi tipi di aerei e mostrare le meraviglie dell'aviazione moderna.


Goofys Glider1

Età da 10 anni in su
Portare l'apprendimento a nuove altezze

- giochi di simulazione di volo: molti giochi di simulazione di volo si rivolgono a varie fasce d'età. Scegliete opzioni coinvolgenti ed educative che permettano loro di pilotare virtualmente diversi velivoli, navigare in ambienti realistici e imparare i principi di base del volo.
- esperienza di volo nel mondo reale: se possibile, programmate un vero viaggio in aereo! L'emozione dei controlli in aeroporto, l'assistere a decolli e atterraggi e il volo vero e proprio creeranno ricordi indelebili e consolideranno la loro passione per l'aviazione.

Esplorare oltre la cabina di pilotaggio
- un mondo di opportunità: L'aviazione non è fatta solo di piloti! Esponete loro i diversi percorsi di carriera all'interno di questo vasto settore. Esplorate i ruoli nel controllo del traffico aereo, nella manutenzione degli aerei, nell'ingegneria aerospaziale e altro ancora.

Incorporando queste strategie, potrete trasformare il fugace interesse di vostro figlio in una storia d'amore con l'aviazione che durerà tutta la vita. Questo viaggio di scoperta non solo accenderà la loro immaginazione, ma alimenterà anche competenze preziose come il pensiero critico, la risoluzione dei problemi e la sete di conoscenza.

Preparatevi quindi a intraprendere insieme questa emozionante avventura: il cielo è il limite!

Piloti aliante dal 2014 al 2023 by DAeC
Nel corso degli ultimi 10 anni, il numero di membri del DAeC in possesso di una licenza di volo a vela e motoaliante è diminuito da 28.528 a 24.236, ovvero del 15%.


Piloti motore dal 2014 al 2023 by DAeC
Nello stesso periodo, invece, il numero di membri con una licenza di volo a motore è aumentato in modo positivo, passando da 10.566 a 12.111, corrispondente a un aumento del 14%.

Get sponsored by LXnav 2024

Sei un pilota di aliante tra i 16 e i 28 anni con più di 500 ore di volo ?

Hai partecipato almeno a 2 competizioni e hai intenzione di partecipare a competizioni nel 2024 ?

=> Allora basta inviare un CV "creativo" per convicere la LXnav della tua candidatura:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ...

fonte: aopa.de
Avgas 100LL refueling

Da qualche tempo c'è grande preoccupazione di molti operatori di AG che l'Unione Europea possa vietare l'impiego del l'Avgas 100LL a causa del suo additivo antidetonante TEL (piombo tetraetile), ancor prima che un "avgas senza piombo" con 100 ottani arrivi sul mercato.

La Commissione Europea, tramite la sua Agenzia per l'Ambiente (ECHA), ha dato ai produttori di Avgas 100LL una scadenza fino al 1 novembre 2023 per richiedere l'autorizzazione a proseguirne l'utilizzo anche dopo il 1 maggio 2025.

Sembra che almeno 3 fornitori di Avgas 100LL abbiano presentato le richieste necessarie.
Entro i prossimi mesi verrà presa una decisione in merito a tali domande.
Le associazioni avranno l'opportunità di commentare le istanze.

La richiesta di Shell è già pubblicamente consultabile:
https://bit.ly/49VqRFH

L'Aero Club d'Italia ha pubblicato il secondo numero di VOLO del 2023, periodico di vita aeronautica.

VOLO copertina rivistaAeCI dic 2023

SOMMARIO

Editoriale

- Everyone is a pilot
Tecnologia
- L'Aero Club d'Italia sostiene l'innovazione tecnologica identificando il primo multicottero come VDS
Storie / Notizie
- La sezione di paracadutismo sportivo dell'Arma dei Carabinieri
- Il paracadutismo come professione: criticità e prospettive
- E-SPORT secondo Rally Aeronautico Virtuale
- 89.ma Assemblea ordinaria dell'Aero Club d'Italia, riconoscimenti atleti nazionali, internazionali e soci meritevoli
- Corsica e Provenza ... in volo
- HAG Italy / Flyparty - ASI Aeroshow 2023

A inizio dicembre presentato presso l'AeC ACAO di Varese il volume su PLINIO ROVESTI, figura icona del volo a vela italiano.

Editore  Pietro Macchione - Varese (pagg. 448)

ISBN 978-88-6570-819-4
- Introduzione
- INDICE
 Rovesti Plinio copertina libro Rovesti Plinio copertinaBACK libro 

Plinio Rovesti è stato:

- pioniere del volovelismo italiano,
- costruttore,
- istruttore  e

202 Gruppo a Guidonia ridenominazione
Mercoledì 2 agosto si è svolta, presso l’Aeroporto di Guidonia (RM) la cerimonia di ridenominazione del Gruppo Volo a Vela del 60° Stormo iniziata con l’Alza Bandiera solenne e conclusasi con l’apertura della nuova targa del 202° Gruppo Volo (Il 60° Stormo è uno dei reparti di addestramento più prestigiosi dell'Aeronautica, l'unico munito di alianti).

La ridenominazione del Gruppo Volo in 202° Gruppo Volo corona il processo di ridefinizione degli enti sul sedime di Guidonia avviato nel 2015 con la costituzione del 60° Stormo.

202 Gruppo Volo Guidonia cerimonia ridenominazione

La cerimonia è stata presieduta dal Comandante delle Scuole dell’Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea, Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio, alla presenza di tutto il personale del 60° Stormo e dei Comandanti degli enti coubicati.

Twin Astir miliatre a Guidonia
Rete55 in ACAO

Rete 55
- rete televisiva regionale (Lombardia) - ha visitato l'aeroporto di Varese (LILC) e realizzato un filmato su:
- attività di volo presso l'aeroclub ACAO, Varese,
- museo FAI del Volo a Vela (a cura del CSVVA).

Rete55 in ACAO1

CONTENUTI del VIDEO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - 
=> SAP, Alberto Sironi presenta lo Stage di Alta Performance
=> ACAO, Alberto Balducci (direttore/istruttore) espone l'operatività dell'aeroclub
=> Museo FAI, Stefano Ghiorzo illustra la singolarità della sala esposizione
Per chi ama (o sogna) di vagabondare col proprio aliante, CloudDancer - produttore di copertine "all-weather" - offre una soluzione:
- poco ingombrante,
- leggera,
- per 1 o 2 persone.

Tenda per aliante CloudDancer1

Tenda per aliante CloudDancer2

In una versione molto leggera (vedi foto sotto) la usa anche Stefan Langer (SteFly), noto volovelista cross-country e record-man nonché attivo comunicatore sui "social".
Tenda per aliante SteFly1

Alla linea tende per piloti di aliante si trova anche quella per:
- l'Aviazione Generale" (AG) e
- ultraleggeri.
Tenda per GA e ULM

Sottocategorie