Ultimo numero pubblicato

Rivista VOLO A VELA n. 396

In distribuzione postale l'ultimo numero pubblicato dal CSVVA (editore, Centro Studi del Volo a Vela Alpino). ABBONATI

Rivista VOLO A VELA n 396 COPERTINA

SOMMARIO n. 396
■ Editoriale: Garisti e amatori
■ Notizie in breve
   -  Robin DR400, incollaggio: aggiornamento
   - Corso giudici sportivi e direttori
   - Ventus3, superati i 200 esemplari
   - Winglet "neo" in kit per LS3 e LS3a
   - Coppa Città di Varese
   - Nuovi piloti a Varese
   - Incidente tra le case in Austria
   - Siti meteo di Michel Charpentier
Leggi tutto...
 acao  Spekon logo
 Paratek Safety Systems  Gliderservice logo
 mazzucchelli logo  sit logo
 TOST  stemme
 stemme  logo cantorairtech
 Anemoi live wind indication  disaronno logo
 alisport  Cantor
 hph 1  Gliderservice logo
lxnavigation air avionic
   
Effetto Bernoulli

I conducenti di auto e rimorchi conoscono la situazione: mentre un camion viene sorpassato, il rimorchio viene 'aspirato' come per magia verso il veicolo grande e pesante.

Questo comportamento è il risultato dell'effetto Bernoulli:
nel sorpasso sia il camion che il rimorchio spingono l'aria in avanti e di lato.

Di conseguenza, parte dell'aria fluisce attraverso lo stretto corridoio e viene accelerata perché la distanza tra i veicoli diminuisce, mentre il volume d’aria rimane approssimativamente lo stesso. Secondo l'equazione di Bernoulli (dal nome del fisico svizzero Daniel Bernoulli), ciò crea una pressione che risucchia il rimorchio leggero verso il camion, per cui il conducente dell'auto deve controsterzare di conseguenza.