Ultimo numero pubblicato

Rivista VOLO A VELA n. 395

In distribuzione postale l'ultimo numero pubblicato dal CSVVA (editore, Centro Studi del Volo a Vela Alpino). ABBONATI

Rivista VOLO A VELA n 395 COPERTINA

SOMMARIO n. 395
- Notizie in breve
- Val Venosta e Val Pusteria da Bolzano
- La fiera AERO 2023
- Larus, vento e variometria - i nuovi dispositivi
- Perdita di concentrazione in volo
 acao  officineghidotti
 Paratek Safety Systems  Gliderservice logo
 mazzucchelli logo  sit logo
 TOST  stemme
 stemme  logo cantorairtech
 icaro2000  disaronno logo
 alisport  Cantor
 hph 1  Gliderservice logo
lxnavigation air avionic
AVL Aeroclub volovelistico Lariano Anemoi live wind indication
Spekon logo  

Varie

202 Gruppo a Guidonia ridenominazione
Mercoledì 2 agosto si è svolta, presso l’Aeroporto di Guidonia (RM) la cerimonia di ridenominazione del Gruppo Volo a Vela del 60° Stormo iniziata con l’Alza Bandiera solenne e conclusasi con l’apertura della nuova targa del 202° Gruppo Volo (Il 60° Stormo è uno dei reparti di addestramento più prestigiosi dell'Aeronautica, l'unico munito di alianti).

La ridenominazione del Gruppo Volo in 202° Gruppo Volo corona il processo di ridefinizione degli enti sul sedime di Guidonia avviato nel 2015 con la costituzione del 60° Stormo.

202 Gruppo Volo Guidonia cerimonia ridenominazione

La cerimonia è stata presieduta dal Comandante delle Scuole dell’Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea, Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio, alla presenza di tutto il personale del 60° Stormo e dei Comandanti degli enti coubicati.

Twin Astir miliatre a Guidonia
Rete55 in ACAO

Rete 55
- rete televisiva regionale (Lombardia) - ha visitato l'aeroporto di Varese (LILC) e realizzato un filmato su:
- attività di volo presso l'aeroclub ACAO, Varese,
- museo FAI del Volo a Vela (a cura del CSVVA).

Rete55 in ACAO1

CONTENUTI del VIDEO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - 
=> SAP, Alberto Sironi presenta lo Stage di Alta Performance
=> ACAO, Alberto Balducci (direttore/istruttore) espone l'operatività dell'aeroclub
=> Museo FAI, Stefano Ghiorzo illustra la singolarità della sala esposizione
Per chi ama (o sogna) di vagabondare col proprio aliante, CloudDancer - produttore di copertine "all-weather" - offre una soluzione:
- poco ingombrante,
- leggera,
- per 1 o 2 persone.

Tenda per aliante CloudDancer1

Tenda per aliante CloudDancer2

In una versione molto leggera (vedi foto sotto) la usa anche Stefan Langer (SteFly), noto volovelista cross-country e record-man nonché attivo comunicatore sui "social".
Tenda per aliante SteFly1

Alla linea tende per piloti di aliante si trova anche quella per:
- l'Aviazione Generale" (AG) e
- ultraleggeri.
Tenda per GA e ULM
L'Aero Club d'Italia ha pubblicato il primo numero di VOLO del 2023 con informazioni a 360° sulle discipline del volo rappresentate.

Rivista VOLO di AeCI 1 2023 page 0001

SOMMARIO

Editoriale

Normative
- Verifica di conformità di tipo
Tecnologia
- MAGNIGYRO: Storia di una passione ad ala rotante
Sport Aeronautici
- Modellismo spaziale: un'attività sportiva di grandi successi azzurri
- PARAMOTORE: Pasquale Biondo Campione del Mondo 2022
- E-SPORT: Primo Rally Aeronautico Virtuale
Storie
- Un'estate in Costa Brava
- Un anno di HAG
- Una storia, un sogno
Vita di Club
- Aero Club Savona
MAF 2023
- Programma delle esibizioni PAN (Frecce Tricolori)
Giovani Aquile
- AeCI consegna gli attestati VDS
Tecnica
- Le fibre di carbonio e alcune applicazioni
Notizie
- MY AeCI
- IN, Sicurezza del volo - Incidenti 2022
Read before Flight
- Quella volta che ...
Si chiama FRU (Flight Recording Unit). E' un logger compatto con 25 fix/sec.

logger

Permette - in real time o in remoto (Wi-Fi / hotspot attivo) - di:
a) analizzare e
b) rappresentare graficamente (p.es. per assetto, sentiero, ecc.)
i voli su Google Earth Pro, X-Plane ma anche con Tacview, ecc.

google
2023 Auguri
Tanti Auguri dal CSVVA e dal Gruppo Vintage GAE !
(acquarello by Ettore Schioppa - GAE)


Merry Xmas
Dalla redazione della rivista VOLO A VELA e dal CSVVA (Centro Studi del Volo a Vela Alpino, Varese)

... i miglioti auguri di Buone Feste !
 

Il Museo del Volo a Vela. Strumenti utilizzati sugli alianti storici, fotografie a tema, documentazione e disegni costruttivi di alianti d'epoca. I pionieri e i progettisti italiani.

Il CSVVA ha ricevuto il riconoscimento “Recommended FAI Museum”. La targa è stata consegnata a Margherita Acquaderni, presidente dell’ACAO e consigliera del CSVVA, nel corso della "109° FAI General Conference" (Rotterdam - NL). 


Il museo nasce nei primi anni del 1980 da un’idea di Renzo Scavino, all’epoca direttore della rivista “Volo a Vela”, con il supporto di Adele e Giorgio Orsi, promotori sin dagli anni 60 del CSVVA. Lo scopo del museo è quello di preservare e rendere visibili a tutti un patrimonio  documentale e di oggettistica raccolto sin dagli anni 60, nascita del CSVVA. Il museo oltre alla sala espositiva comprende un archivio fotografico (anche in formato elettronico), una biblioteca ed un archivio di riviste aeronautiche. Maggiori dettagli di questo “museo” sono contenuti nella pagina “Documentazione” di questo sito.

Sottocategorie