Ultimo numero pubblicato

Rivista VOLO A VELA n. 396

In distribuzione postale l'ultimo numero pubblicato dal CSVVA (editore, Centro Studi del Volo a Vela Alpino). ABBONATI

Rivista VOLO A VELA n 396 COPERTINA

SOMMARIO n. 396
■ Editoriale: Garisti e amatori
■ Notizie in breve
   -  Robin DR400, incollaggio: aggiornamento
   - Corso giudici sportivi e direttori
   - Ventus3, superati i 200 esemplari
   - Winglet "neo" in kit per LS3 e LS3a
   - Coppa Città di Varese
   - Nuovi piloti a Varese
   - Incidente tra le case in Austria
   - Siti meteo di Michel Charpentier
Leggi tutto...
 acao  Spekon logo
 Paratek Safety Systems  Gliderservice logo
 mazzucchelli logo  sit logo
 TOST  stemme
 stemme  logo cantorairtech
 Anemoi live wind indication  disaronno logo
 alisport  Cantor
 hph 1  Gliderservice logo
lxnavigation air avionic
   

Aliente su Marte

La NASA sta lavorando a un aliante senza motore per la futura esplorazione aerea del Pianeta Rosso.

Il successo dell'elicottero Ingenuity nella missione Mars 2020 Perseverance ha incoraggiato gli ingegneri a valutare diverse opzioni di esplorazione aerea e poter:
- studiare Marte in un modo nuovo,
- visitare luoghi che i rover non possono raggiungere (p.es. canyon e vulcani),
- assistere a processi atmosferici e climatici a una quota dove gli orbiter non possono vedere e i rover non riescono ad arrivare.

L'aliante progettato ha un'apertura alare di circa 3,3 metri e pesa circa 5 chilogrammi. Oltre ad avere una grande autonomia sarebbe in grado di trasportare:
- una serie di sensori di navigazione,
- una fotocamera,
- sensori di temperatura e gas
per raccogliere informazioni sull'atmosfera e sul paesaggio marziano.

Rilasciato da un pallone, sfrutterebbe le correnti ascensionali termiche e il volo dinamico, sull'esempio di quello dell'albatross, guadagnando energia attraversando ripetutamente il confine tra masse d'aria a velocità diverse.



La natura a basso costo del progetto prometterebbe tempi relativamente brevi di realizzazione, anni invece di decenni.