Ultimo numero pubblicato

Rivista VOLO A VELA n. 395

In distribuzione postale l'ultimo numero pubblicato dal CSVVA (editore, Centro Studi del Volo a Vela Alpino). ABBONATI

Rivista VOLO A VELA n 395 COPERTINA

SOMMARIO n. 395
- Notizie in breve
- Val Venosta e Val Pusteria da Bolzano
- La fiera AERO 2023
- Larus, vento e variometria - i nuovi dispositivi
- Perdita di concentrazione in volo
 acao  officineghidotti
 Paratek Safety Systems  Gliderservice logo
 mazzucchelli logo  sit logo
 TOST  stemme
 stemme  logo cantorairtech
 icaro2000  disaronno logo
 alisport  Cantor
 hph 1  Gliderservice logo
lxnavigation air avionic
AVL Aeroclub volovelistico Lariano Anemoi live wind indication
Spekon logo  
Gli alianti hanno di solito almeno due batterie a bordo per alimentare l'avionica in modo continuo anche durante una lunga giornata di volo.

Scruscotto aliante
Computer display, radio, transponder, logger, anti-collision LED-strobe, Flarm, pulisci-moscerini, ecc. assorbono molta energia.

È necessario però prestare particolare attenzione all'alimentazione continua (ininterrotta), quando si passa da una batteria vuota a una batteria piena.
Battery Switching Capacitor2
Per evitare che l'avionica si spenga durante il processo di commutazione, SteFly propone una soluzione composta da:

=> commutatore
che commuta temporaneamente le batterie in parallelo,

=> condensatore
che immagazzina energia elettrica e alimenta l'intera avionica evitando lo spegnimento dei dispositivi nella cabina di pilotaggio e la perdita dei dati di volo (p.es. del/i logger IGC).

Battery Switching Capacitor scheme


DATI TECNICI
- capacità: 47000 µF
- tensione d'impiego: 0-16 V DC
- picco di tensione durante la commutazione: 6A
- consumo quando carico (12 V): approx. 3 mA
- peso: 90 g
- tempo max di commutazione (caduta di tensione da 14,0 V a 9,0 V, amperaggio dell'avionica 0,3 A): 950 ms
- protezione da "reverse polarity"
- protezione da sovraccarico: fusibile  da 1A o 2A