Ultimo numero pubblicato

Rivista VOLO A VELA n. 395

In distribuzione postale l'ultimo numero pubblicato dal CSVVA (editore, Centro Studi del Volo a Vela Alpino). ABBONATI

Rivista VOLO A VELA n 395 COPERTINA

SOMMARIO n. 395
- Notizie in breve
- Val Venosta e Val Pusteria da Bolzano
- La fiera AERO 2023
- Larus, vento e variometria - i nuovi dispositivi
- Perdita di concentrazione in volo
 acao  officineghidotti
 Paratek Safety Systems  Gliderservice logo
 mazzucchelli logo  sit logo
 TOST  stemme
 stemme  logo cantorairtech
 icaro2000  disaronno logo
 alisport  Cantor
 hph 1  Gliderservice logo
lxnavigation air avionic
AVL Aeroclub volovelistico Lariano Anemoi live wind indication
Spekon logo  
Nel 2022 - su proposta di Argentina, Australia, Belgio, Polonia e Spagna - l'IGC ha introdotto con alcune modifiche una nuova modalità di "start" per ridurre il rischio di roccoli in gara (FAI Annex A-Section 3-Gliding, Para 7.4.5)
Il PEV è già stato felicemente impiegato nei Campionati Mondiali oltreché nei Campionati Italiani.

PEV su Oudie N
(Figura sopra: esempio di attivazione su SeeYou Navigator)

In breve la procedura consiste in:

a) un TEMPO di ATTESA  =>da 5 a 10 min.
b) un TEMPO di APERTURA della FINESTRA di PARTENZA => da 5 a 10 min.

c) si possono utilizzare 2 logger purché venga dichiarato il registratore/logger PRIMARIO e il SECONDARIO

d) è possibile fare RE-START in ogni momento => max 3 volte

e) penalità
- mancato uso del PEV => 50 punti
- per partenze prima o dopo l'orario di APERTURA della FINESTRA di PARTENZA => 50 punti